Danubio alla nutella

preparazione: 30 min
cottura: 20 min
totale: 50 min
- 250 gr di farina 0
- 250 gr di farina 00
- 100 gr di zucchero
- 100 gr di burro
- 1 uovo
- 200 ml di latte
- 15 gr di lievito di birra
- essenza di vaniglia
- 350 gr di nutella
Con questa ricetta del danubio alla nutella sono riuscita ad ottenere delle briochine morbidissime, dolci al punto giusto e con un interno godurioso di nutella. Chi è nutella dipendente come me sicuramente apprezzerà questa ricetta del danubio dolce, che sarà una colazione gradita a tutti o una golosa merenda per grandi e piccini. A casa mia infatti la versione salata è sempre un successone, ora con il danubio alla nutella ci sarà l'imbarazzo della scelta. Per oggi è tutto, auguro un buon week end a chi passa di qui e se provate questa ricetta fatemi sapere :*
Come fare il danubio alla nutella
Fate sciogliere il lievito in poco latte.
Mescolate in una ciotola il restante latte con il burro fuso, lo zucchero, l'uovo e la vaniglia.
Mettete i 2/3 della farina in una ciotola, fate un buco al centro, poi versate poi il composto di liquidi (prima quello con il lievito, poi quello con il burro) al centro ed iniziate ad impastare.
Aggiungete la restante farina e lavorate la pasta fino ad ottenere un panetto morbido.
Trasferite l'impasto su una spianatoia e impastate fino ad ottenere un panetto morbido ed omogeneo. Poi coprite con un canovaccio e fate a lievitare per 1 ora.
Una volta lievitato, dividete il panetto di pasta in 2 parti.
Stendete ogni panetto su una spianatoia infarinata formando una sfoglia rettangolare dello spessore di 2-3 mm circa.
Dividete ogni sfoglia in 12 quadratini.
In ogni quadratino posizionate al centro un cucchiaino di nutella.
Chiudete i quadratini unendo gli angoli.
Sigillate bene i bordi e con le mani date la forma di una pallina.
Posizionate poi le palline ottenute in uno stampo imburrato.
Mettete il danubio alla nutella a lievitare per 1 ora e mezza in forno spento.
Spennellate ogni pallina del danubio con un uovo sbattuto o con del latte e infornatelo a 180°C in forno ventilato già caldo.
Cuocete il danubio alla nutella per 20 minuti circa o finché la superficie non risulterà dorata.
Lasciate intiepidire prima di servire in tavola.
@Marica Sì, stai solo attenta alal dose di lievito, potrebbe volercene un po’ meno.
Ciao, io e i miei figli adoriamo questa ricetta!😍
Ora mi è stato chiesto di far un Danubio da portare a scuola la mattina, posso preparare già le palline ripiene la sera, riporlo in frigorifero a crescere e poi infornarlo la mattina? Grazie😄
@Gelsomina Allora tentissimi complimenti! E grazie mille per il messaggio 😉
Ottimo,ho provato a realizzarlo e ci sono riuscita con facilità…..Grazie mille
@Monica Grazie mille per il messaggio!
Fatta questa sera!!!!! Buonissima!!!
Ciao flavia, vorrei fare il danubio dolce a forma di cinque da portare a scuola, per festeggiare con gli amici il suo compleanno… come posso farlo?
@Loredana Non ho mai provato con un latte alternativo, se provi fammi sapere!
Ciao, con cosa posso sostituire il latte dell’impatto in modo da rendere il Danubio adatto anche ad una persona intollerante ai latticini? Grazie
@Anna Dipende dallo stampo che vuoi usare, puoi dare uno sguardo a questa guida: http://www.misya.info/guide/come-fare-le-proporzioni-tra-dosi-e-stampi