Polpette broccoli e quinoa

preparazione: 20 min
cottura: 30 min
totale: 50 min
- 800 gr di broccoli
- 100 gr di quinoa
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di parmigiano
- 1 spicchio di aglio
- 1 peperoncino
- sale
- farina di mais
- olio di oliva
Le polpette con broccoli e quinoa sono un secondo piatto vegetariano e saporito, con lo stesso impasto ho provato a fare sia un polpettone cotto al forno, sia delle polpette fritte in padella e sono piaciuti in tutti e due i modi. Ho aggiunto all'impasto anche dei pinoli e la forma anche a polpetta era per invogliare Elisa all'assaggio, ma in realtà non c'è stato bisogno di nessun escamotage , anche lei ha gradito molto il nuovo piatto che le ho proposto e così ho fatto cena unica per tutti e tre ;) Beh amiche, vi lascio alla ricetta di oggi e vado a prendere la piccola a scuola, a più tardi.
Come fare il polpettone broccoli e quinoa
Pulite i broccoli, divideteli a cimette e cuocete a vapore per 10 minuti
Sciacquate molto bene la quinoa sotto l’acqua corrente eliminando così le tracce di saponine presenti sui suoi chicchi , poi cuocetela in acqua bollente salata per 15 minuti
Mettete ora i broccoli in opadella con uno spicchio d'aglio, un peperoncino e l'olio, salate e fate insaporire per un paio di minuti
Sollevate l'aglio, e schiacciate con una forchetta i broccoli, quindi scolate la quinoa e aggiungetela in padella
Mescolate per far amalgamare tutto e fate raffrddare
Tostate i pinoli in padella
Aggiungete al composto di broccoli l'uovo, il parmigiano, i pinoli tostati.
Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo
Formate le polpette e passatele nella farina di mais
In alternativa fate un unico polpettone e passate anch'esso nella farina di mais
Cuocete il polpettone in forno a 180° per 30 minuti. Per le polpette invece potete optare o per la cottura in forno per 20 minuti o la frittura in padella
Servite le polpette di quinoa, broccoli e pinoli
@Fiorella Sì, penso di sì!
… vorrei provare il polpettone ma posso sostituire l’uovo con la farina di ceci? Grazie
@gabriellaloreti Magari un po’ di farina di mandorle, se ti piace
buonissima! ma come si puo’ sostituire
il parmigiano ?
@cecilia, roma No, non è indispensabile, ma conserva meglio tutte le proprietà… La vaporiera l’ho presa online 😉 Puoi usare la farina che preferisci!
Buongiorno Flavia,
ho un po’ di domande relative a questa ricetta.
Ho già comprato la quinoa, per non ammattirmi in giro per supermercati sono andata direttamente al negozio del Commercio Equo e Solidale e infatti l’ho trovata subito 😉😍 Ho letto sul tuo blog delle proprietà nutritive della quinoa e mi ispira molto!!
Le mie domande sono queste: è proprio indispensabile la cottura a vapore? Forse te l’ho già chiesto tempo fa, tu dove hai comprato quella bellissima vaporiera (si chiama così??).
L’altra domanda invece è se si può sostituire la farina di mais con la farina bianca, o con quella integrale, o addirittura con un po’ di farina per polenta istantanea… che dici, stavolta l’ho sparata veramente grossa!?! 😁☺️
OK aspetto una tua risp, ti mando un bacione forte forte e bacini teneri alla tua piccola!!!
Ciao!!!
grazie mille Misya….si le avevo già viste le tue ricetta senza burro…la prossima farò quelli…buona giornata
@Marisa Provala, provala: può dare parecchie soddisfazioni 😉
@laura13 In linea di massima con dell’olio, levando il 20% dal peso del burro. Altrimenti dai un’occhiata qui: http://www.misya.info/ricette/biscotti/biscotti-senza-burro
Ciao Misya..volevo chiederti una cosa…nel fare i biscotti con cosa potrei sostituire il burro con qualcosa di meno grasso?? Me lo dici tuu per favore???😊😊grazie…..ciao e buon sabato!
ciaooooooooooo MISYA…non ho mai provato la quinoa….se la trovo faccio queste polpette…..ti abbraccio e bacini a ELISA…ciaoooooooooooo UN GROSSO GROSSO BACIONE A TUTTE LE CUOCHINE…BACINI AI BIMBI…ciaoooooooooooooooooooooo qui oggi un po’ di sole…..pero’ fa’ freddooooooooooooooo…ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo