Pancake senza uova

preparazione: 10 min
cottura: 10 min
totale: 20 min
- 150 gr di farina 00
- 50 gr di zucchero
- 200 ml di latte di soia
- 1 cucchiaino di olio di semi
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- sciroppo d'acero
- fragole
Questi pancake senza uova sono il mio dolce vegano meglio riuscito, mi credete se vi dico che questi pancake non hanno nulla da invidiare a quelli fatti con l'impasto classico? Dico sul serio, una volta capito che per fare i dolci senza uova non bisogna sostituirle con niente e basta aumentare solo un pò la parte dei liquidi, sto riuscendo ad avere degli ottimi risultati su questo tipo di ricette e sono davvero soddisfatta di me. I Pancake di oggi non hanno nè uova, nè burro, nè latte quindi anche abbastanza light, così da poterci concedere una gustosa colazione senza troppi sensi di colpa, insomma, che non si dica che la mia vena salutista non pulsi stamattina ;) Vi lascio quindi alla ricetta e vi auguro una dolce giornata!
Come fare i Pancake senza uova
Mettete in una ciotola la farina,il lievito e lo zucchero.
Unite il latte di soia a filo mescolando per evitare la formazione di grumi. In ultimo aggiungete l'olio e mescolate.
Fate riposare la pastella per 30 minuti
Riscaldate una crepiere, ungetela strofinando un foglio di carta assorbente imbevuto d’olio d’arachidi.
Versare un mestolo di pastella al centro.
Quando compaiono le bolle e i bordi cominciano ad asciugarsi potete rigirare il pancake.
Continuate la cottura anche dal'altro lato.
Preparate in questo modo tutti i pancake mettendoli su un piatto l'uno sull'altro.
Servite i pancake con frutta fresca e sciroppo d'acero ;)
@Anna Non ho mai provato, se la usi, stai attenta alla dose, le farine hanno capacità di assorbimento diverse.
La farina si può sostituire con quella integrale o di riso?
@Erminia Giordano Non ne vale la pena, è talmente veloce da fare che conviene farlo al momento.
Si può preparare l’impasto la sera prima per poi usarlo la mattina dopo?
@Anna Andrighetti Sono contenta che ti siano piaciuti! Grazie mille epr il messaggio 😉
Sono meravigliosi e divini
@AndreBEE87 Sono contenta che ti sia piaciuta questa ricetta!
Buonissimi e ricetta super facile e veloce!! Gli ingredienti sono sempre in casa,impossibile restare senza dessert!!
Buonissimi. Soprattutto per chi è allergico alle uova o per chi semplicemente non ha uova a disposizione in quel momento. Mio figlio ne va matto, li faccio spesso.
@Francasca Ho letto solo adesso, sei riuscita a farli?