Fagottini di ciliegie

vota 5 /5 VOTA
Ricetta Fagottini di ciliegie del 28-07-2025

Preparare questi fagottini di ciliegie è un piccolo rito, di quelli che richiedono pazienza e attenzione. Non si improvvisa un buon fritto: serve l'olio alla giusta temperatura, l'impasto ben lievitato, la farcitura profumata, il momento esatto in cui dorare senza bruciare. Ma quando si porta in tavola il risultato – dorato, croccante, con la glassa che cola appena – si capisce subito che ne è valsa la pena.
Ispirati a una ricetta americana di hand pies, questi panzerottini dolci possono anche essere cotti al forno, ma è nella versione fritta che rivelano tutta la loro golosità. Un impasto semplice, un cuore di ciliegie fresche e una glassa al limone che aggiunge freschezza e contrasto: un peccato di gola da concedersi senza rimpianti.

  • Dosi per 6 fagottini
  • tempi di preparazione Preparazione: 1 ora
  • tempi di cottura Cottura: 10 min
  • tempo totale Totale: 1 ra e 10 min + 1-2 ore di riposo
Fagottini di ciliegie
Fagottini di ciliegie
Procedimento

Come fare i fagottini di ciliegie

 

Innanzitutto preparate l'impasto: unite in una ciotola farina, zucchero e lievito; iniziate ad aggiungere l'acqua e poi anche il sale e impastate per almeno 10 minuti.
Coprite la ciotola con pellicola per alimenti e lasciate riposare in un luogo caldo per almeno 1 ora o fino al raddoppio.

Nel frattempo occupatevi delle ciliegie: lavatele, denocciolate,e poi unitele in una casseruola antiaderente con zucchero, amido e succo di limone e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti, quindi lasciare raffreddare completamente.

Riprendete l'impasto, sgonfiatelo con le mani e dividetelo in 6 palline uguali.

Prendete una pallina per volta, stendetela in un disco sottile, farcite al centro con un po' di ripieno e richiudete a mezzaluna sigillando bene i bordi.

Friggete i panzerotti per pochi minuti per lato in olio già caldo, scolandoli poi su carta da cucina.
In alternativa possono essere anche cotti al forno , in forno statico a 210°C, per circa 15-20 minuti o fino a doratura.

Lasciate intiepidire leggermente i fagottini, quindi preparate la glassa mescolando molto bene lo zucchero a velo con il succo di limone (aggiungete 1 cucchiaino di acqua se serve).

I fagottini di ciliegie sono pronti, decorateli con la glassa e serviteli subito, finché sono ancora tiepidi.

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Fagottini di ciliegie

Commenta per primo

10 di 0 commenti visualizzati

Altre ricette di Dolci

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su