Galatopita

vota 5 /5 VOTA
Ricetta Galatopita del 07-07-2025

La galatopita è un dolce al latte tipico della cucina greca, una ricetta semplice e genuina dal sapore delicato e avvolgente. Io ho scelto di preparare la versione più golosa, con un guscio croccante di pasta fillo che racchiude una crema morbida e profumata al semolino e vaniglia (che ricorda vagamente il migliaccio, se vogliamo). È un dessert versatile che si presta sia come dolce di fine pasto, che come spuntino accompagnato da un buon tè. Se preferite una versione più semplice e veloce, potete anche eliminare la pasta fillo e versare e cuocere direttamente la crema nella teglia. In entrambi i casi, il risultato sarà irresistibile!

  • Dosi per 1 stampo da 20x20 cm
  • tempi di preparazione Preparazione: 35 min
  • tempi di cottura Cottura: 1 ora
  • tempo totale Totale: 1 ora e 35 min + 1 ora di riposo
Galatopita
Galatopita
Procedimento

Come fare la galatopita

 

Innanzitutto preparate il semolino: mettete in un pentolino burro, zucchero e vaniglia, aggiungete il latte e scaldate fino a far sciogliere tutto, quindi aggiungete il semolino a pioggia mescolando con una frusta e cuocete a fiamma media fino ad ottenere una crema densa, sempre mescolando per non far formare grumi.
Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire in una ciotola.

Nel frattempo sciogliete il burro e rivestite la teglia di carta forno.

Prendete un foglio di pasta fillo, spennellatelo di burro e disponetelo nella teglia, lasciando fuoriuscire i bordi.
Fate la stessa cosa con un secondo foglio, posizionandolo perpendicolarmente al primo (creando un +), poi ripetete con i fogli 3 e 4.
A questo punto, se volete, potete aggiungere le noci tritate grossolanamente (io non le ho messe) e la cannella.

Procedete con la crema: sbattete leggermente le uova e incorporatele al semolino, quindi versate tutto nello stampo, livellando bene la superficie.
Imburrate bene i bordi di pasta fillo che fuoriescono e arrotolateli ripiegandoli verso l'interno, sopra la crema, quindi cuocete per circa 15 minuti in forno statico preriscaldato a 190°C, poi abbassate la temperatura a 180°C e cuocete per altri 45-50 minuti.
Se la superficie dovesse iniziare a scurirsi troppo, coprite con un foglio di alluminio.

Una volta cotto, sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di tagliare in quadrotti.

La galatopita è pronta, non vi resta che decorare con zucchero a velo e servirla.

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Galatopita

Commenta per primo

10 di 0 commenti visualizzati

Altre ricette di Cucina greca

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su