Sidro di mele
Ricetta Sidro di mele di Flavia Imperatore del 06-12-2020Il sidro di mele è, essenzialmente, del succo di mela fermentato fino a raggiungere una certa gradazione alcolica. Bevanda dalla storia antica, il sidro affonda le sue radici qualche millennio fa, probabilmente nel terzo millennio a.C., ma è durante il Medioevo che iniziò davvero a prendere piede con le caratteristiche che noi oggi apprezziamo. Quello che non tutti sanno è che se ne può ricavare anche una bevanda non alcolica, adatta anche ai bambini, deliziosamente speziata, perfetta per il periodo freddo. Oggi, in effetti, vi propongo la mia ricetta per preparare il sidro di mele analcolico.
preparazione: 10 min
cottura: 15 min
totale: 25 min

Come fare il sidro di mele
Lavate le mele, pelatele, tagliatele a pezzetti e frullatele.
Una volta tritate con un mixer, frullate ancora più finemente le mele con un minipimer, in modo da trasformarle in una purea, che dovrete poi filtrare con un colino a maglie strette in modo da ricavarne il succo.
Mettete il succo di mela in un pentolino insieme con succo e buccia sia di arancia che di limone, aggiungete cannella, zenzero e chiodi di garofano, portate a bollore e fate sobbollire per circa 10 minuti a fiamma bassa.
A questo punto, filtrate nuovamente il composto, sempre con un colino a maglie strette.
Il sidro di mele è pronto, potete servirlo sia caldo che freddo.
@jessica direi qualche giorno ben conservato
Ciao! Si può conservare? Come? per quanto? Grazie!!!