Tigelle
Ricetta Tigelle di Flavia Imperatore del 10-03-2015 [Aggiornata il 05-04-2019]Le tigelle o crescentine sono delle focaccine modenesi, hanno un impasto fatto con farina, strutto, lievito e acqua e vengono farcite con salumi, verdure o con il classico pesto modenese, fatto con lardo, aglio e rosmarino. In origine il nome di queste focaccine sull'appennino modenese era "crescente", mentre le "tigelle" erano i dischi di terracotta o di pietra refrattaria in cui queste erano cotte. Ecco perché oggi nelle zone di pianura e soprattutto nel resto d'Italia vengono chiamate tigelle. La cottura tradizionale avviene nella tigelliera, ma in mancanza di essa si può optare per una piastra rovente o la teglia del forno, io ho provato entrambe le cotture e hanno reso bene. Tra 2 settimane sarò a Rimini per lavoro e andrò a caccia di una tigelliera, oltre che far incetta di qualche nuova ricetta romagnola, ma nel frattempo vi lascio questa ricetta delle tigelle che mi ha risolto una cena della scorsa settimana ;)
- Ingredienti per 30 tigelle:
preparazione: 30 min
cottura: 10 min
totale: 30 min

Come fare le Tigelle




Fate una palla con l'impasto e fate lievitare per circa 2 ore.
Una volta raddoppiato di volume, prendete l'impasto, stendetelo su una spianatoia infarinata ottenendo una sfoglia spessa circa mezzo cm.
Con un tagliabiscotti del diametro di circa 8-10 cm ricavate dei cerchietti.
Trasferite le tigelle su un piano infarinato o sulla teglia del forno e fate lievitare ancora mezz'ora
Se non avete la tigelliera potete cuocere le tigelle sulla placca del forno a 200 °C per una decina di minuti. Cuocetele da ambo le parti.
Oppure scaldando una padella antiaderente e cuocetevi poche tigelle per volta da entrambi i lati, a fuoco medio.
Quando saranno gonfie e dorate toglietele dal fuoco, tagliatele a metà e farcitele
Posso usare anche il lievito secco?
@greta 10 min per lato o finchè non son dorate
Ciao Misya, grazie per la ricetta!
Le tigelle al forno sono da cuocere 10 min per entrambi i lati? Oppure 10 min in totale (5 da un lato e 5 dall’altro)? Tanti auguri per di buon anno!
@mila io la trovo giusta, ma se tu preferisci diminuirla perche no
La dose di sale è troppo alta
Fantastica ricetta, complimenti
Squisite queste tigelle..Facilissime da fare.Fatte e rifatte e ogni volta meglio di quelle acquistate.Sei sempre la migliore Misya
Eccezionali
@patrizia si con olio o burro se vuoi
Se non ho lo strutto posso farlo ugualmente
Grazie
Complimenti