I cornetti fatti in casa, sono probabilmente tra quelle ricette che più fanno gola in assoluto, sia che si tratti di classici cornetti dolci, sia che si tratti di golose varianti salate.
I cornetti dolci che prima balzano alla nostra mente sono indubbiamente quelli sfogliati, fragranti e croccanti come quelli che magari consumiamo durante la colazione al bar, magari accompagnati da un bel caffè o cappuccino caldo.
Il cornetto classico generalmente è realizzato in pasta sfoglia, dall' intenso retro-gusto di burro, croccante appena lo si addenta, ma soffice da sciogliersi in bocca al tempo stesso.
In tanti preferiscono gustare il proprio cornetto, che oltretutto può essere realizzato anche con semplice pasta brioche, vuoto, per assaporarne pienamente il sapore, altri invece, lo preferiscono farcito, ecco allora che tante sono le farciture che possono venire incontro alle preferenze dei più golosi, abbiamo quindi, cornetti al cioccolato, magari alla classica nutella, alla marmellata, alla crema, alla panna, o ancora, crema ed amarena o crema e cioccolato insieme, per un tripudio di gusto!
I cornetti fatti in casa, sono per ovvie ragioni quelli che danno più soddisfazione, infatti, impastare, lievitare e veder crescere il proprio impasto, per poi dargli la classica forma e magari farcirlo prima di cuocerlo è del resto impagabile, ma se siete sempre di corsa, ma proprio non riuscite a rinunciare alla voglia di preparare un cornetto caldo, ci sono ottime soluzioni anche per voi. Dei rotoli già pronti pasta sfoglia ad esempio, potranno presto fare al caso vostro, per farcire a piacimento!
I cornetti sono talmente buoni che non deludono nemmeno chi al dolce preferisce il salato, ci sono infatti, delle sfiziose versioni che prevedono la farcitura saluta, come quelli salsiccia e friarielli che ho preparato io in versione cornettone gigante, o con salsicce e melanzane.
Oltre agli ultimi citati, in questa raccolta di ricette vi ho raggruppato tutte quelle che ho preparato io in varie occasioni, sia dolci, che salati, con farciture diverse, ma anche impasti diversi... sfoglia, pan-brioches, sfoglia e pan-brioche insieme, cornetti intrecciati e chi più ne ha più ne metta. Leggete e traete pure spunto dalle mie ricette passo passo, non ve ne pentirete!
I cornetti abbracci sono nati dall'idea di unire un impasto di pasta brioche al cacao con un impasto chiaro che però desse un pò di burrosità in più ai cornetti.
vai alla ricettaBuongiorno a tutti, questi cornetti per la prima colazione sono stati una vera e propria sfida per me, in passato ho provato vari impasti dolci per fare cornetti, Pangocciole e briochine ma con risultati deludenti, così, con la coda tra le gambe, avevo messo un po' da parte questo genere.
vai alla ricettaI cornetti ripieni con gli ovetti sono stati un esperimento della scorsa settimana, ho provato ad adattare la ricetta dei cornetti salati di qualche tempo fa creandone una versione dolce, e poi visto che siamo in tema Pasqua, li ho farciti con un ovetto, deliziosi .
vai alla ricettaPiù che una ricetta questi cornetti di pasta sfoglia alla nutella sono un modo super veloce per preparare una merenda ai bambini o un dolcetto quando avete ospiti improvvisi.
vai alla ricettaLa ricetta dei cornetti di patate l'ho vista sul gruppo Facebook delle ricette di Misya e subito mi e' venuta la voglia di provarli anch'io.
vai alla ricettaQuesti cornetti salati sono una sfizioseria perfetta da servire per un aperitivo tra amici. L' impasto è semplice e veloce da preparare, grazie all'utilizzo del lievito istantaneo non dovrete attendere tempi di lievitazione, potrete quindi realizzare dei cornetti solati in poco più di mezz'ora.
vai alla ricettaLa ricetta di oggi e' quella per preparare dei cornetti salati sofficissimi, da servire vuoti portando gli affettati in tavola o tagliandoli a metà e servendoli già farcito come ho fatto io, decorateli con qualche bandierina, portare in tavola delle patatine e sarà subito festa.
vai alla ricettaI cornetti caldi accompagnati da un buon cappuccino sono la mia colazione preferita, a volte la domenica mattina Ivano si alza presto e li compra al bar sotto casa e mi porta la colazione a letto :) Per avere più spesso la mia super colazione, l'ideale sarebbe quello di tenere.
vai alla ricettaI cornetti sfogliati, come quelli del bar preparati in casa sono una delle mie soddisfazioni culinarie più grandi al momento. Certo il procedimento è un po' lungo, ma ne vale senza dubbio la pena, i migliori cornetti preparati sinora.
vai alla ricettaFare i cornetti in casa non è facile, innanzitutto bisogna trovare una buona ricetta, poi bisogna lavorare a lungo l'impasto, poi bisogna rispettare dei lunghi tempi di lievitazione e spesso il risultato non è nemmeno quello sperato.
vai alla ricettaBuondì, oggi vi do la ricetta per preparare dei cornetti salati con la pasta sfoglia, ripieni di gamberi e melanzane.
vai alla ricettaI cornetti di pasta sfoglia con stracchino e rucola sono una ricetta facile e sfiziosa da preparare per una festa a buffet, insieme alle classiche pizzette, oppure da servire durante un aperitivo con gli amici. La ricetta è semplicissima ma ha un'ottima resa e poi il ripieno è davvero simpatico.
vai alla ricettaI cornetti di pesce spada e scamorza sono un insolito antipasto, da preparare con un po' di scamorza (o il formaggio che preferite), passata di pomodoro, pasta sfoglia e pesce.
vai alla ricettaI cornetti integrali sono un modo sano ma super goloso per sfornare dei deliziosi cornetti senza avere troppi sensi di colpa.
vai alla ricetta