Video ricetta Pasta risottata
5
/5
VOTA
Ricetta Video ricetta Pasta risottata
Flavia Imperatore del 30-06-2015 [Aggiornata il 30-11-2015]
In questa video ricetta preparo la pasta risottata con una crema al formaggio allo zafferano con l'aggiunta di pancetta. La pasta risottata si cuoce come un classico risotto, si procede infatti prima con la tostatura della pasta in padella con il condimento e poi la si ricopre di brodo bollente portandola a cottura. Otterrete così un piatto veloce da preparare e sporcando un unico tegame ;) Vediamo insieme come si prepara.
- Ingredienti per 4 persone
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 20 min
- Totale: 30 min

Procedimento
Bella e buona ricetta per la pasta risottata, io ho aggiunto le zucchine. Brava, grazie
Bella e buona ricetta di pasta risottata, io ho aggiunto le zucchine. Brava, grazie
@Andrea di Giovanna A me piace molto, se la provi fammi sapere cosa ne pensi!
A come si presenta dovrebbe essere gustosa.complimenti, brava
La faro’sicuramente!Tutti ingredienti che ho sempre! Meno male che ci dai sempre idee nuove.
Grazie per la risposta e perché hai capito che la mia voleva essere solo un’osservazione costruttiva e non una critica personale. Piano piano ci si perfeziona in tutto!
Ciao Misya 😉
@butterfly77 Sì, è più saporita perché assorbe tutto il condimento 😉
@Tartarughina85 In effetti parlare davanti alla telecamera ancora mi inibisce un po’, ma piano piano con la pratica spero di migliorare sempre di più!
PS: Dannati capelli, non mi riesce di farli star fermi 😛
@Stella Grazie!!
Ciao Misya! Fatta oggi per pranzo! Avevo poco tempo e ho fatto subito! Strabuonissima!!!!! Brava!
P.s. Misya mi piaci molto nei video perché ti trovo naturale e per niente impostata! Vai avanti così ! Sei simpatica! Kiss
Ciao Misya,
Premetto che ti seguo e trovo le tue ricette tutte molto buone e interessanti, ma lasciamelo dire, le tue videoricette sono proprio tristi!
Il tuo atteggiamento non è invitante, parli a bassa voce, i capelli sempre davanti al viso.
Dovresti migliorarti un po’ in questo senso.
Un po’ di allegria! Regala un motivo in più alle persone per guardare i tuoi video!
Buona giornata!
Ciao Misya e buona giornata a te! Bella questa ricetta facile facile: devo dire la verità che io la pasta la cucino sempre così, negli ultimi due anni almeno. Ho sempre cucinato la pasta facendo bollire l’acqua con il sale e poi scolandola a fine cottura, ma trovo che il risultato fosse molto asciutto e non riuscivo a digerirla bene anche se mettevo molto olio evo a crudo (la mia passione)forse è solo una questione di una mia fissazione, non so, ma da quando uso questo metodo risottato mi sembra che venga più buona e gustosa e poi mi piace anche se c’è un po’ di “brodino” in più perchè almeno la mangio volentieri. Ti premetto che ho avuto e non sono copletamente spariti, dei problemi alimentari, di intolleranza, forse dovuti allo stress, nessuno è riuscito a capirne i motivi , ma ora mangio un po’ di tutto e anche se evito il lattosio e i latticini in generale riesco con varie sostituzioni a fare delle belle ricette e molto gustose, anche a dire di mio marito.-
Stasera proverò sicuramente a fare questa pasta e anche le focaccine al rosmarino col latte di soia visto che è da ieri che ho stampato la tua ricetta e non vedo l’ora di provarle….Scusa per essermi dilungata troppo, ma oggi mi sento un po’ giù e non vedo l’ora di partire per le vacanze ad agosto anche se stiamo ancora decidendo per l’alloggio e sono un po’ in ansia…speriamo di trovarlo a breve…Ciao e buona giornata e grazie per le mille idee che trovo qui sul tuo blog….ti adoro troppo