Cantucci bimby
Ricetta Cantucci bimby di Flavia Imperatore del 15-12-2015 [Aggiornata il 04-09-2018]Serviti il più delle volte con del vin santo in cui vengono bagnati, i cantucci sono dei biscotti alle mandorle tipici della Toscana. Conosciuti anche come "biscotti di Prato", i cantucci sono consumati ed apprezzati praticamente in tutta Italia. Se anche a voi piacciono tanto i cantucci ma non li avete mai fatti in casa, eccovi la ricetta per poterli fare voi stessi con il Bimby.
- Ingredienti per 25 biscotti:
preparazione: 10 min
cottura: 40 min
totale: 50 min

Come fare i cantucci con il bimby
Mettete zucchero e buccia di limone nel boccale e polverizzateli per 30 sec., vel. Turbo.
Aggiungete farina, lievito e sale e lavorate per 30 sec., vel. 5.
Unite anche vaniglia e uova e amalgamate per 1 min., vel. 4.
Infine aggiungete anche le mandorle e lavorate per 1 min., vel. Spiga.
Dividete l'impasto a metà e formate 2 cilindri di circa 3 dita di diametro e poggiateli su una teglia rivestita di carta da forno, ben distanziati tra loro, in quanto in cottura si allargheranno
Cuocete per circa 25 minuti in forno ventilato preriscaldato a 180°C.
Quindi sfornate i filoncini e, mentre sono ancora caldi, tagliateli delicatamente a fette large circa 1 cm in senso diagonale, per dar loro la tipica forma dei cantucci, poggiandoli man mano nuovamente sulla teglia ricoperta di carta da forno, con il lato tagliato rivolto verso l'alto.
Cuocete ancora i cantucci per circa 15 minuti a 100°C.
Lasciateli intiepidire prima di servirli, magari accompagnati dal vin santo.
Veramente buoni.
@Fabio super meravigliosi
ottimi!!! finalmente una buona ricetta…
Ho provato varie ricette dei cantucci di cui x altro sono golosissimo questa e’ la migliore !,,,,,,
Ciao Misha,ho seguito la ricetta dei cantucci ,volevo sapere se volutamente manca l’olio …
Grazie
Ciao misya.. mi trovo solo le mandorle pelate vanno bene lo stesso?
@fabio Ti assicuro è venuto perfetto! Ad ogni modo, se vuoi controllare, anche nel ricettario Bimby la la farina viene messa prima 😉
Strano però che riesca bene l’impasto seguendo l’ordine che da la ricetta (prima lo zucchero, poi la farina e infine l’uova). Con il Bimby generalmente è sempre meglio mettere prima le uova con lo zucchero e poi aggiungere la farina.
@ORNELLA Non saprei, ma io la ricetta l’ho fatta in inverno, magari il problema è la differenza di temperatura ambientale…
Ciao Misya faccio spesso le tue ricette perché le trovo veloci e buone. Oggi ho provato i cantucci con il Bimby ma secondo me la pasta rimane troppo molle rispetto a quella fatta normalmente, infatti ho messo il Bimby in frigorifero altrimenti non riuscivo a fare i filoncini;spero che raffrendandosi leggermente si riesca a lavorare l’impasto. Ho seguito a dovere le tue istruzioni. Hai qualche consiglio da darmi?
Ti ringrazio per la risposta e per le ricette che continui a sfornare.