La pakora, uno street food tipico dell'India, è un'esplosione di sapori e spezie che conquista il palato con la sua croccantezza e il suo aroma avvolgente. In questo caso vi propongo la versione classica arricchita con zucchine e carote, adatta sia a chi segue una dieta vegana che a chi è intollerante al glutine, che ricorda vagamente le mie frittelle di verdure (in versione più proteica e speziata, ovviamente). Tuttavia, le possibilità di personalizzazione sono infinite: potete sperimentare con pomodori, cipolle, spinaci o melanzane, seguendo la vostra fantasia e i vostri gusti. Perfette come antipasto o snack, le pakora sono irresistibili anche in versioni alternative, come il paneer pakora con formaggio morbido o il pyaz pakora con le cipolle. Siate creativi e lasciatevi conquistare dalla magia delle spezie e delle verdure croccanti!
-
Preparazione: 20 min
-
Cottura: 15 min
-
Totale: 35 min

Come fare le pakora
Mondate carota e zucchina e grattugiatele alla julienne (con una grattugia a fori larghi).
Unite anche l'erba cipollina tagliata, sale, pepe, bicarbonato (e volendo il timo) e spezie e mescolate.
Incorporate anche la farina di ceci e l'acqua.
Fate scaldare dell'olio in una padella antiaderente, nel frattempo ricavate le pakora con le mani umide, prendendo 1 cucchiaio di composto e dando una forma tonda e schiacciata.
Cuocete a fiamma medio-bassa (dovrà cuocersi bene anche l'interno) fino a far dorare entrambi i lati.
Ecco qui, le vostre pakora sono pronte per essere gustate.