Il pastitsio è un gustoso piatto unico tipico della cucina greca che ricorda (molto) vagamente la celebre moussaka, ma con uno strato di pasta al posto di patate e melanzane, uno di ragù di carne speziato con cannella e origano e, infine, uno strato generoso di besciamella gratinata. La pasta tradizionalmente utilizzata sono gli ziti lunghi o bucatini, ma potete sostituirli con formati più facilmente reperibili come penne o maccheroni, meglio se con tempi di cottura lunghi per mantenere una buona consistenza (la cottura ufficiale una volta aggiunta la pasta è di 20 minuti sul fornello).
In questa versione semplificata ispirata a Georgina Hayden, tutto viene cotto in un'unica pentola, risparmiando tempo e stoviglie. Il risultato finale è un piatto ricco, corposo e speziato, perfetto da servire in famiglia o agli amici per sorprendere con sapori nuovi.
-
Preparazione: 10 min
-
Cottura: 45 min
-
Totale: 55 min + 10 min di riposo

Come fare il pastitsio
Mondate e tritate la cipolla, poi lasciatela dorare insieme con l'aglio non sbucciato in un'ampia padella (adatta sia ai fornelli che al forno) con dell'olio, quindi unite la carne e lasciatela rosolare rompendola con un cucchiaio di legno.
Condite con sale e pepe e lasciate cuocere per almeno 6-7 minuti mescolando ogni tanto a fiamma medio-alta, poi unite origano e cannella e lasciate cuocere altri 5 minuti a fiamma media.
Incorporate la passata e, se necessario, un altro po' di olio e lasciate insaporire, poi eliminate l'aglio.
Aggiungete la pasta e coprite col brodo per iniziare la cottura: cuocete per circa 20 minuti, mescolando ogni tanto.
Quando la pasta sarà cotta spegnete il fuoco, mescolate, aggiustate di sale se serve, poi coprite con besciamella, aggiungete anche pepe e pecorino e lasciate sciogliere per pochi minuti sotto al grill del forno già caldo, quindi sfornate e lasciate riposare per 5-10 minuti.
Il pastitsio è pronto, non vi resta che servirlo.