Le pettole di Natale (o pittule) sono un'altra ricetta della tradizione gastronomica pugliese tipica del Natale, come le cartellate. Si tratta di palline di pasta lievitata che vengono fritte e poi cosparse di miele o zucchero (ma ne esiste anche una versione salata, tendenzialmente con l'impasto arricchito con olive a pezzetti, che spero di provare al più presto). L'impasto può essere preparato solo a base di farina o, come in questo caso, anche con l'aggiunta di patate lesse. Il risultato è comunque delizioso, morbido dentro e con una fantastica crosticina croccante all'esterno. Unica pecca (si fa per dire): le pettule danno il loro meglio appena fatte, quando sono ancora calde ;)
- Preparazione: 50 min
- Cottura: 15 min
- Totale: 55 min + 2 ore di lievitazione

Come fare le pettole di Natale
Innanzitutto lessate le patate ben lavate per circa 35 minuti o finché non risulteranno belle morbide, quindi scolatele, pelatele e schiacciatele.
Unite in una ciotola farina, lievito e patate, quindi iniziate ad incorporare gradualmente l'acqua e infine il sale: dovrete ottenere un composto molto morbido (quasi una pastella), ma abbastanza omogeneo.
Coprite la ciotola con una canovaccio pulito inumidito con dell'acqua e lasciate crescere in un luogo riparato per circa 2 ore o finché non sarà almeno raddoppiato di volume, bello pieno di bollicine.
Aiutandovi con un paio di cucchiai, friggete l'impasto in olio caldo creando delle palline: una volta dorate, sollevatele con una schiumarola, poggiatele su carta da cucina per eliminare l'olio in eccesso, quindi passatele subito nello zucchero.
Tutto qua: le pettole di Natale sono pronte, servitele subito.
sono felice ti siano piaciute @nicole ti mando un bacino :*
@Ori proverò anche con queste grazie mille
@Misya ho seguito il tuo consiglio..ho evitato le patate dolci…🥰le ho preparate con le patate classiche …strepitose complimenti ancora
ciao @nicole grazie mille per i complimenti <3 Comunque penso che forse le patate dolci non sono troppo indicate per la ricetta, però potresti provare! E ovviamente fammi sapere 🙂
@Nicole
Le patate dolci si possono utilizzare benissimo x i dolci
Ciao Flavia ,complimenti come sempre!!!!!Voglio assolutamente provarle!!!!ho in casa alcune patate dolci, secondo te posso utilizzarle?grazie in anticipo 😘