Albero di natale di pasta sfoglia
Ricetta Albero di natale di pasta sfoglia di Flavia Imperatore del 03-12-2013 [Aggiornata il 01-07-2016]Questo rustico preparato con la pasta sfoglia, ritagliato come se fosse un abete e decorato come a voler sembrare un albero di natale e' un'idea che ho trovato sul gruppo Facebook, la ricetta era proposta da MariaPia ed era troppo carina per non provarla. Detto fatto e dopo aver provato la ricetta, posso dire che questo albero di natale di pasta sfoglia sarà uno degli antipasti che porterò in tavola il giorno di Natale, sfizioso vero? Io ho scelto come ripieno quello che avevo in frigo in quel momento, sottilette e olive verdi, ma voi potete usare qualsiasi ripieno a vostra scelta, la ragazza da cui ho preso la ricetta metteva una sorta di mousse al prosciutto cotto ad esempio ;) Buona giornata a chi passa di qui.
- Ingredienti per 6 persone:
preparazione: 20 min
cottura: 20 min
totale: 40 min

Come fare l'albero di Natale di sfoglia
Srotolate la pasta sfoglia e tagliatela dandogli la forma di un albero di natale
Ricoprite con sottilette e olive verdi.
Ricoprite con l'altra sagoma di abete.
Esercitate una leggera pressione e fate aderire i bordi tutto intorno.
Tagliate a strisce orizzontali lasciando intero il tronco.
Attorcigliate ogni ramo.
Poi decorate con mezzi pomodorini e olive come a formare delle palline di natale e spennellate con il latte.
Infornate in forno già caldo a 200° e cuocete per 20/25 minuti. Lasciate intiepidire, togliete dallo stampo e portate in tavola.
@Rosangela Sono contenta che ti siapiaciuto! Grazie mille per il messaggio 😉
Fatto. Con pasta di pizza e farcito con sottilette e pomodoro. Davvero di grande effetto
@jessica Meglio la mattina stessa e se possibile ripassalo in forno per qualche minuto prima di servirlo
posso prepararlo anche il giorno prima?come si conserva?
BUONO! IO PERò DENTRO L’ HO FARCITO CON SCAMORZA E PROSCIUTTO
@angela63: Ottima variante (con me coi funghi vai a colpo sicuro 😉 )!
Bellissima ricetta semplice da realizzare e bella da vedere a me è venuta buonissima al posto delle olive ho usato i funghi chiodini all’olio d’oliva.
Auguri di un felice 2015 a te Misya e a tutti quelli che passano di qua.
@Ale: Grazie a te per la citazione 😉 Ma soprattutto, sono davvero contenta che ti sia piaciuta la ricetta! 😀
@Misya: Grazie mille, sei stata davvero gentile a passare da me! Mi fa davvero piacere che ti piaccia la mia sfogliata, era buonissima…grazie ancora per aver postato questa ricetta 🙂
@Ale: Mi fa davvero piacere che hai provato una mia ricetta!! Ci ho dato un occhio e… ti è venuta davvero bene 😉