Frutto di un’orchidea originaria del Messico, la bacca di vaniglia è coltivata nelle regioni tropicali (soprattutto nelle isole dell’Oceano Indiano) ma è amata in tutto il mondo. Dai suoi baccelli si produce l’aroma di vaniglia, la nota spezia utilizzata per
Le sarde, chiamate anche sardelle e sardine, sono un tipo di pesce molto diffuso nel Mar Mediterraneo. Amano vivere lontano dalle coste, prediligendo il mare aperto e spingendosi fino a 180 metri di profondità, in estate però è molto facile
Originaria della Persia, la cipolla è una pianta erbacea che per lungo tempo è stata attribuita alla famiglia delle liliacee, ovvero la stessa dell’aglio. Dopo una classificazione più recente sembrerebbe invece che appartenga a quella delle amaryllidaceae, ad ogni modo
Il totano, anche chiamato todaro, è un mollusco cefalopode conosciuto scientificamente come todarodes sagittatus e che facilmente lo si trova nel Mar Mediterraneo. Con il suo aspetto simile a quello del calamaro, il totano è caratterizzato da un corpo allungato
Definita da Cristoforo Colombo come il frutto degli angeli (per la sua infinita dolcezza), la papaya viene coltivata in moltissimi paesi tropicali grazie al loro clima caldo-umido. Non si conosce con certezza il suo Paese d’origine, che s’ipotizza possa essere
Il dentice è un pesce d’acqua marina che vive sia nei fondali sabbiosi che in quelli rocciosi. Tipico del Mar Mediterraneo e dell’Oceano Atlantico, questo pesce può superare addirittura i 10 kg e variare nella sua colorazione che può essere
Le puntarelle sono i germogli teneri della cicoria catalogna, diffuse maggiormente in Campania e Lazio. Si presentano con un cespo compatto di cime e foglie di colore verde che s’intensifica man mano che si arriva alla loro punta . Ricche
Le bietole, o biete, sono un magnifico ortaggio dalla foglia verde, presenti sul mercato durante tutto il periodo dell’anno grazie alla disponibilità delle sue tante varietà. Ricche di acido folico, vitamine e sali minerali, le bietole sono molto apprezzate per
Le triglie sono dei pesci di acqua marina appartenenti alla specie Mullidae. Questa specie ne comprende ben 80 esemplari ma solo due sono particolarmente diffusi nelle coste italiane: la triglia di scoglio (Mullus Surmuletus) e la triglia di fango (Mullus
Il rombo è un pesce marino dalla forma piatta, romboidale asimmetrica. Vive prevalentemente nei fondali sabbiosi del Mar Mediterraneo, del Mare del Nord e nell’Atlantico, dove viene pescato con la pesca a strascico. E’ un pesce particolarmente grande, con una