Coltivate ormai anche in Australia e negli Stati Uniti, le cime di rapa sono ortaggi tipici dell’Italia. La Puglia è la regione che ne produce il quantitativo maggiore e che, assieme a Lazio e Campania, arriva ad una produzione pari
Con le sue tante proprietà antiossidanti ed antinfiammatorie, il radicchio è una delle verdure più apprezzate in Italia ed all’estero. Viene utilizzato generalmente come piatto d’accompagnamento ma non mancano di certo le numerose ricette in cui è protagonista assoluto. E’
Il Panettone gastronomico è la versione salata del tanto amato dolce natalizio. Conosciuto anche col nome di “Pan Canasta”, questa preparazione nacque come spuntino dei giocatori della “Canasta”, il famoso gioco di carte. Per evitare loro di fermarsi ed interrompere
Il baccalà, o meglio il nome, deriva dallo spagnolo “bacalao” o dal portoghese “bacalhao” che a loro volta derivano dal fiammingo “bakkaliaum” che significa “bastone di pesce”. Si tratta quindi di una specie di pesce, il merluzzo nello specifico, che viene
Originario del Nord America, il topinambur è conosciuto anche come “patata americana” e “carciofo di Gerusalemme”. La pronuncia corretta del suo nome prevede un accento sulla “u” (topinambùr) ma anche nel caso sbagliaste, di certo non sarà un gran problema.
I broccoli sono considerati una vera e propria verdura salutare, capace di aiutare le nostre difese immunitarie grazie ai suoi tanti fitonutrienti. Diversi studi hanno dimostrato come i broccoli riescano a prevenire cancro, cataratta, malattie cardiache e a disintossicare e
Definita anche “zafferano dei poveri”, la curcuma è una spezia dalla tante proprietà benefiche. Il suo uso quotidiano in India ha dimostrato come riesca a contrastare notevolmente l’insorgere dei tumori. Cicatrizzante, disintossicante, antinfiammatoria e digestiva, questa spezia è un tesoro
Chi non sa che cos’è lo zenzero? Si chiama Zingiber officinale, più comunemente detto zenzero, ed è una pianta erbacea di cui si utilizza il carnoso rizoma. Lo zenzero, col suo inconfondibile gusto intenso e lievemente piccante, lo si può
Uno degli alimenti più importanti per la nostra salute è sicuramente il cavolfiore. Simile ad un grande fiore, il cavolfiore ha un’infiorescenza commestibile che viene chiamata testa oppure palla. Le calorie contenute in questo alimento ricco di acqua sono davvero
Dal fruttivendolo o al supermercato, in autunno i funghi si trovano in abbondanza e con molta facilità. Le varietà in commercio sono davvero tante: funghi prataioli, porcini, funghi champignon (di cui i funghi cremini), chiodini, pleurotus, pioppini, ognuna adatta ad