Riso e fagioli
Ricetta Riso e fagioli di Flavia Imperatore del 24-09-2016 [Aggiornata il 07-02-2018]Riso e fagioli è una tipica ricetta contadina, un piatto sostanzioso e nutriente. E' un piatto molto semplice da realizzare e preparato con ingredienti semplici quali riso, fagioli e pomodori che insaporiti con aglio e basilico diventano una zuppa invernale economica e salutare. Il riso con i fagioli è un piatto che mi ha accompagnato durante la mia infanzia ma che non ho iniziato ad apprezzare solo in età adulta, dovevo mangiare i legumi perchè "facevano bene" ma di certo non li avrei mai scelti di mia spontanea volontà per il mio pranzo. Elisa, a differenza mia, li ha sempre adorati , e quando siamo in viaggio, sono il mio cibo di salvataggio per eccellenza, mentre gli altri bambini mangiano il panino con il prosciutto, lei preferisce mangiare un vasetto di fagioli bolliti ( ma anche piselli vanno bene), valla a capire ;) Beh ragazze oggi me la prendo comoda, sono ancora a letto e non so ancora che piega far prendere alla mia giornata, per questo sabato un po' di riposo non mi dispiace affatto, ci leggiamo domani, un bacio e buon weekend a chi passa di qui :*
preparazione: 10 min
cottura: 25 min
totale: 35 min

Come fare riso e fagioli
Lavate i pomodori, rimuovete loro i semi e tagliateli a dadini.
In una pentola dai bordi alti fate insaporire uno spicchio d'aglio in un po' di olio.
Aggiungete i pomodori ed il basilico e fate cuocere per 7-8 minuti circa.
Sciacquate e scolate i fagioli, uniteli quindi al sugo e lasciate insaporire qualche minuto.
Versate il riso nel sugo, salate e mescolate per amalgamare.
Aggiungete ora il brodo caldo, fino a ricoprire il tutto.
Pepate e ricordatevi di mescolare spesso con un cucchiaio di legno e, nel caso il riso dovesse asciugarsi, aggiungete un mestolo di brodo alla volta.
Terminata la cottura portate in tavola e servite il vostro riso con i fagioli con una spolverata di pepe nero.
@Anna Puoi metterne anche un po’ meno di 200g!
Ciao Misya. Volendo sostituire della passata di pomodoro ai pomodori tagliati a pezzetti, quanta ne devo usare?
Grazie e buon 8 marzo
ciao misya! buon sabato! anche io come te non vado matta x i fagioli… magari proverò la tua ricetta, chissà che non inizio a mangiarli anch’io come la tua piccola! di solito i bambini non li mangiano tanto i legumi ma preferisco patatine fritte, panini… puoi ritenerti fortunata misyetta! magari seguo il tuo consiglio di mettere dentro anche i cubetti di pancetta per rendere il tutto più appetitoso! buon weekend anche a te! bacioni!!
@ MARISA.. SONO ARRIVATI TUTTI GLI OSPITI? QUA IL TEMPO E’ DISCRETO NE’ CALDO NE’ FREDDO! TI AUGURO UN BUON SABATO! MI RACCOMANDO NON CUCINARE TROPPE COSE BUONE! TI ABBRACCIO CARA! ANNIN
ciaoooooooooooooooo MISYA..buono..li faccio cosi’…come sugerisci tu unisco soffritto di pancetta….buon sabato…ho preparato la torta di mele ( quella che faceva la tua mamma)..per casa c’e’ uno profumino….gli ospiti arrivano alle 12°….ti abbraccio e bacini a ELISA..ciaooooooooooooooo saluto tutte le cuochine ciaoooooooooooooooooooooo X ANNIN ..qui tutto benino..sole 13°..ciaooooooooooooooooooooooooooo
Che buono, io adoro il riso e questa ricetta mi piace molto!!!