Torta della nonna bimby
La torta della nonna è un dolce semplice della tradizione italiana, in particolare di Ligure e Toscana. E' composto da un guscio croccante di pasta frolla ripieno di morbida crema pasticciera ed è guarnito con pinoli tostati e zucchero a velo. Se non avete mai provato questa ricetta o se ne siete dei veri appassionati, ecco la versione da fare con il Bimby in minor tempo.
- Dosi per uno stampo da 22 cm
- Ingredienti per la pasta frolla
- Per la crema pasticcera
- Per decorare
-
Preparazione: 20 min
-
Cottura: 40 min
-
Totale: 1 ora

Come fare la torta della nonna con il bimby
Iniziate preparando la pasta frolla.
Polverizzate zucchero e buccia di limone per 20 sec., vel. Turbo.
Aggiungete anche tutti gli altri ingredienti nel boccale e lavorate per 30 sec. a vel. 6.
Avvolgete il panetto con della pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo preparate la crema pasticcera.
Nel boccale pulito, inserite nuovamente zucchero e buccia di limone e polverizzateli, sempre per 20 sec., vel. Turbo.
Aggiungete gli altri ingredienti e cuocete per 7 min. a 80°, vel. 4.
Quindi lasciate raffreddare.
Riprendete la pasta frolla, dividete il panetto a metà e stendete due dischi.
Aiutandovi con il mattarello infarinato, sollevate il primo disco e usatelo per foderare stampo imburrato.
Bucherellate il fondo della frolla con i rebbi di una forchetta.
Versateci dentro la crema pasticcera e livellate.
Coprite con il secondo disco di frolla, tagliate i bordi in eccesso e sigillate i bordi, decorandoli con il dorso di una forchetta.
Distribuite i pinoli sulla superficie: premete leggermente con le mani per farli aderire.
Infornate in forno ventilato preriscaldato a 180°C e cuocete per per circa 40 minuti.
Una volta pronta, lasciatela raffreddare prima di spolverizzare di zucchero a velo e servire.
Molto buona
Favolosa!!
L’impasto della frolla si lavora molto bene
La crema effettivamente pur rispettando le dosi si presenta liquida, ma aggiungendo due cucchiai di farina e rimettendola sul fuoco, si risolve in fretta. Il mio problema sono i pinoli che sebbene pressati non restano attaccati all’impasto al termine della cottura. Ho ricavato anche una 15na di biscotti che glasserò o passerò nel cioccolato fuso🥰
Mi ritengo soddisfatta. Misya le tue ricette sono sempre al Top x me…grazie
Ciao
@isa ciao cara, sicura di aver seguito bene le dosi?
Dosi pastafrolla errate troppa pastafrolla per una teglia da 22cm
Chiara probabilmente non hai seguito la ricetta. E comunque la pasta frolla viene così. Se non vuoi che appiccichi, fai un pan di Spagna 🤭🤣
Rifatta ed è venuta ottima. Ormai io seguo solo le tue ricette sia dolci che salate. Compimenti
Buonissima ma vorrei sapere se può essere cotta nel forno statico a che temperatura
@Elisabetta Grazie mille per il messaggio!