Le patate sono uno degli ingredienti più utili e versatili in cucina, adatti a ogni tipo di preparazione e di cottura: dai primi piatti agli antipasti, dai secondi agli aperitivi, dagli impasti dei dessert fino a ricette più elaborate, questi
Non c’è nulla di meglio di una deliziosa vaschetta di gelato quando ci si vede costretti a trascorrere le ferie in città o ci si sente totalmente assorbiti dal lavoro e dalla frenesia della quotidianità. Con l’avvicinarsi dell’estate l’idea di coccolarsi attraverso gustose prelibatezze
L’orzata rappresenta senza dubbio una tra le bevande a base di mandorle sia dolci che amare tra le più apprezzate durante la stagione estiva. Può tranquillamente essere gustata, fredda, con ghiaccio, miscelata a svariati sciroppi così come col caffè o eventualmente
La limonata fatta in casa rappresenta la bevanda più indicata per rinfrescare i torridi pomeriggi estivi. Semplicissima da preparare, si presta a molteplici varianti, tutte golosissime e adatte a soddisfare grandi e piccini. Dissetante e gradevolissima, nasce da un trend Made In Usa e da molto
Il caffè rappresenta un vero e proprio rito e come tale richiede cura, nonostante sia tra le preparazioni più semplici da realizzare: macchiato caldo, in tazza grande o nel vetro, macchiato freddo, di soia o di orzo. Che sia lungo,
L’arte della decorazione permette senza ombra di dubbio, di dare libero sfogo alla propria fantasia: permette infatti di creare effetti originali e di notevole impatto estetico a prescindere dal contesto. Tuttavia oltre alla tecnica gioca un ruolo sicuramente importante anche
Sono uno snack sfizioso, una merenda golosa e un dessert dell’ultimo istante, da mangiare quando vien voglia di qualcosa di buono: i biscotti sono una delle preparazioni più antiche e diffuse, con tante ricette facili da fare in casa per
Si dice spesso che la cucina tradizionale italiana nasce povera, dalle intuizioni geniali di contadini e lavoratori che dovevano arrangiarsi con gli ingredienti a disposizione per creare piatti sostanziosi e gustosi. E guardando ai ricettari regionali da Nord a Sud,
Nei decenni passati non esistevano i moderni sistemi di conservazione degli alimenti né la contemporanea capacità di distribuzione su scala mondiale, e dunque era fondamentale trovare delle tecniche per poter mangiare determinati alimenti per tutto l’anno, anche quando fuori stagione.
Sapevate che le persone affette da celiachia in Italia sono in aumento e che si tratta di una patologia che colpisce soprattutto le donne? I numeri e le statistiche dicono proprio questo. Niente paura, però. In cucina è possibile sbizzarrirsi