Il Pandoro è il dolce tipico veronese che viene consumato in tutta Italia nel periodo di Natale. Il suo soffice impasto a base di uova ha un colore dorato ed un dolce profumo di vaniglia. La forma a stella della
È una scena che può ripetersi spesso, soprattutto quando organizziamo una cena con più ospiti e non sappiamo “regolare” bene le porzioni: abbiamo preparato più cibo del previsto e ci troviamo a fine pasto con tanti avanzi. Per fortuna, la
Il totano, anche chiamato “todaro”, è un mollusco cefalopode conosciuto scientificamente come Todarodes Sagittatus e che facilmente lo si trova nel Mar Mediterraneo. Con il suo aspetto simile a quello del calamaro, il totano è caratterizzato da un corpo allungato
È uno dei piatti tipici più amati della cucina regionale romagnola capace di unire la tradizione storica della cucina italiana con le più moderne tendenze dello street food e della ricercatezza gastronomica: da piatto povero e semplice romagnolo ed emiliano,
La marinatura è una tecnica utilizzata in cucina molto efficace e semplice che ha lo scopo di rendere più saporiti e teneri gli alimenti crudi. La tecnica consiste nel far riposare gli ingredienti in un composto liquido che contiene diverse
A prima vista potrebbe sembrare la cugina della pizza napoletana, ma gli appassionati sanno che è molto di più: la pinsa romana è un piatto che ha conquistato i palati di tutto il mondo, una delizia gastronomica che, con la
Una baita di montagna: la neve cade silenziosamente fuori dalla finestra, il fuoco crepita nel camino, diffondendo un calore accogliente, e sul tavolo un pentolone di terracotta che fuma, pieno di formaggio fuso cremoso e dorato. Questa è l’immagine che
Lo chiamiamo indistintamente caffè solubile o caffè istantaneo ed è una bevanda che è stata inventata meno di cento anni fa, guadagnando subito grande popolarità grazie alla sua comodità e praticità: come spiegano bene i suoi nomi, infatti, si tratta
Se pensiamo alla pasta fresca ci vengono in mente di sicuro il sapore eccezionale e la sua estrema versatilità, oltre che le tante varianti di formato: una cosa però diamo per scontata, ovvero il colore, che ricorda il giallo oro
È uno degli ingredienti più usati della cucina italiana, protagonista immancabile del soffritto ed elemento che caratterizza e insaporisce tantissimi piatti; oltre al loro gusto, poi, le cipolle si fanno apprezzare anche per i tanti benefici che apportano alla salute,