Gli agrumi sono frutti che hanno un elevato contenuto di vitamine, soprattutto C. Essi sono molto amati ed utilizzati in cucina, dove vengono utilizzati per la preparazione di svariate ricette.
Gli agrumi più noti ed utilizzati nel nostro paese provengono da Cina ed India, ed i primi ad averli coltivati sono i Greci, i Romani e gli Arabi ai quali si deve il merito di averli introdotti nel bacino mediterraneo. Oggi gli agrumi crescono in maniera spontanea anche in Malesia, Indonesia, Nuova Guinea e Filippine.
L' Italia produce il 5% degli agrumi nel mondo e i nostri frutti, soprattutto quelli siciliani, pugliesi, campani e sardi sono apprezzatissimi e prescelti nella produzione di particolari ricette, si pensi ad esempio all' utilizzo dei limoni della costiera amalfitana per la realizzazione del limoncello, un liquore tipico della Campania.
Il primo agrume coltivato in Italia è stato il cedro, ma il suo utilizzo non era ancora a scopo alimentare, bensì lo si utilizzava come profumo. Poi abbiamo apprezzato le arance ed i limoni, solo in epoche successive sono stati introdotti gli altri agrumi.
In questa raccolta potrete trovare raggruppate le migliori ricette preparate da me negli anni a base di agrumi, potrete visionare quindi una vasta galleria di ricette spiegate passo per passo, che prevedono l'utilizzo di arance, limoni, pompelmi, lime, pomeli, mandarini, kumquat (mandarino cinese), cedri , clementine, bergamotto, chinotto, combava, limetta.
Col termine agrume si intendono anche gli ibridi e gli incroci quali il mandarancio, il tangerino, il mapo, il lipo, il lice, il pompìa ed il limo.
In cucina particolarmente apprezzati sono negli ultimi anni le arance taracco rosse di Sicilia che ben si prestano ad aromatizzare carne e pesce, poi si utilizzano per preparare salse e dolci di vario tipo, i cedri poi sono molto apprezzati nella realizzazione di gelati e sorbetti, il pompelmo con le sue proprietà sgrassanti poi, ben si presta ad accompagnare e condire pietanze particolarmente caloriche.
La raccolta prevede ricette sia dolci che salate e spazia dagli antipasti al dolce, passando anche per le marmellate, spiegate in maniera chiara e dettagliata, per consentire a tutti di portare in tavola deliziosi manicaretti a base di agrumi.
La ricetta di questi biscotti al limone impazza sul gruppo facebook già da un pò, proposti da elena la prima volta, sono stati fatti un pò da tutti tranne che da me, l'altra sera, avevo voglia di biscotti e dei limoni in frigo e sono stata tentata a fare questa.
vai alla ricettaLa ricetta della caprese al limone di De Riso non ha bisogno di presentazioni, è una variante della classica torta caprese ripresa dal noto pasticciere campano che ne ha fatta una versione bianca con limone e cioccolato bianco... divina.
vai alla ricettaIn realtà volevo fare una bella crostata al limone, ma le cose piccoline mi piacciono di più (anche se sono cacacazze da fare) e visto che le formine per le crostatine non le avevo, ho optato per fare dei cestini di pasta frolla con la crema al limone...
vai alla ricettaLo scorso weekend ho preparato le costine di maiale con miele e limone, devo dire che a casa mia si stanno aprendo molto ai gusti agrodolci, soprattutto mia mamma che era quella più ostica nei confronti dell'utilizzo del miele sulla carne, ma dopo un attimo di diffidenza hanno divorato le.
vai alla ricettaIl Cheesecake al limone e' uno degli ultimi dolci che ho preparato prima di partorire, uno dei miglior Cheesecake che io abbia realizzato, fresco, cremoso e libidinoso allo stesso tempo che ha conquistato tutta la famiglia.
vai alla ricettaLa crema al limone è una preparazione profumata e gustosa, ideale da realizzare per farcire torte o crostate alla frutta.
vai alla ricettaLa ricetta di oggi e' una crostata con una base di pasta frolla all'olio farcita con una delicatissima mousse al limone. Questa ricetta della crostata con la mousse al limone e' nata con diverse difficoltà'...
vai alla ricettaI cupcakes al limone sono delle piccole tortine ricoperte da una deliziosa crema al burro, il tutto aromatizzato al limone, un equilibrio di sapori perfetto e una delizia per gli occhi che mi proietta già alla primavera.
vai alla ricettaLe delizie al limone sono un dolce al limone tipico della penisola sorrentina, ideata dal pasticciere sorrentino Carmine Marzuillo nel 1978, e riproposte e riprodotte dai più famosi pasticceri italiani e non.
vai alla ricettaBuondì, ho preparato il gelato al limone seguendo questa ricetta che portava il latte e la panna con molto scetticismo, avevo paura che il gusto del latte facesse contrasto con il succo di limone mentre in realtà ha reso questo gelato denso e cremoso, ricetta promossa.
vai alla ricettaIl petto di pollo è una buona base per un bel pò di ricette, ieri sera mi erano avanzate delle fettine da alcuni cordon bleu che ho preparato per congelare e ne ho fatto degli involtini, ho seguito una ricetta da uno dei miei libri sui secondi piatti, ma la.
vai alla ricettaLa mousse al limone e' stato un esperimento riuscitissimo, ho realizzato una mousse fresca, cremosa e pastorizzando le uova, yuppi! Ideale da servire come dessert o per farcire i dolci, la mousse al limone conquisterà anche i piu' scettici .
vai alla ricettaIo adoro i muffin: sono dolcetti veloci da preparare, facili e morbidissimi! Ormai li preparo in tutte le salse e in ogni occasione. L'altra sera volevo un dolcetto al volo e...
vai alla ricettaL'altra sera parlando con amici è venuto fuori il petto di pollo al limone che io non avevo mai sperimentato e quindi, avendo del petto di pollo in frigo, ho pensato bene di prepararlo al limone invece che arrostito (il petto di pollo arrostito non se ne scende proprio).
vai alla ricettaAvevo voglia di un plumcake al limone umido, burroso e molto limonoso così mi sono messa all'opera con la speranza di ottenere il risultato sperato e per fortuna ho fatto centro.
vai alla ricettaI profiteroles al limone sono un dolce fresco e goloso, li ho preparati per la prima volta quest'anno e già sono diventati uno dei dolci più gettonati in famiglia.
vai alla ricettaLe provolette al limone sono una ricetta semplicissima e che si prepara in pochi minuti. Il formaggio cotto in questo modo, prende il caratteristico aroma di limone e acquista un sapore agrumato che rende la provola profumata e ancora più sfiziosa.
vai alla ricettaI bocconcini di rana pescatrice con limone e zenzero sono una delle ricette che trovate sul mio libro " I menu di misya", la trovate anche pubblicata sulla rivista donnamoderna di questa settimana e quindi oggi era dovedroso metterla anche qui sul blog.
vai alla ricettaSto collezionando l'enciclopedia della cucina italiana e fino ad oggi non ho provato nessuna delle ricette riportate su quei libri... che furbona eh? :) Una però la tenevo puntata: il risotto prosciutto e limone.
vai alla ricettaIl rotolo al limone è un dolce fresco e gustoso, il procedimento è un po' lungo, ma ne vale davvero la pena.
vai alla ricettaLe scaloppine al limone sono un secondo piatto di carne semplice da realizzare e ottimo da servire a cena con un contorno d'insalata.
vai alla ricettaIl seitan è un alimento ricavato dal glutine della farina di frumento, viene cotto ed insaporito in acqua con salsa di soia (shoyu o tamari), alga kombu e sale.
vai alla ricettaIl sorbetto al limone è la classica ricetta estiva, facile, veloce e gradita da tutti. Ideale a fine pasto, soprattutto dopo le portate a base di pesce, il sorbetto può essere comunque gustato in ogni fase della giornata.
vai alla ricettaGli straccetti di pollo con limone e rucola sono l'idea per la cena di stasera, un secondo piatto facile e veloce da preparare, di quelli che ci piacciono tanto, vero.
vai alla ricettaI tagliolini al salmone con mandorle e limone sono un piatto semplice, fresco e delicato, sebbene l'autunno sia già iniziato, quì a Napoli il clima è ancora mite e mi fa venire ancora voglia di preparare piatti dal sapore d'estate.
vai alla ricettaLiberamente ispirata al Tiramisù al limone di Salvatore De Riso, ho realizzato questa mia ricetta del tiramisù al limone.
vai alla ricettaLa torta al limone è un dolce che adoro,questa ricetta è di debby e prevede la farcitura con una crema al limone senza latte così da sperimentare qualcosa di nuovo che possa andar bene anche per gli intolleranti al lattosio :P La torta al limone è risultata molto soffice e potete.
vai alla ricettaLa torta di albumi e limone può venirvi in soccorso se avete milioni di albumi avanzati dalle preparazioni di pasqua e volete portare in tavola un dolce soffice e leggero.
vai alla ricettaQuesta settimana continuo con i muffin, questa volta muffin all'arancia con cuore di marmellata all'arancia, un dolcetto sciuè sciuè che ho fatto per addolcirmi un pomeriggio di qualche settimana fa e per consumare mezzo vasetto di marmellata d'arance che aspettava di esser fatto fuori da un pò .
vai alla ricettaSe avete voglia di muffin profumati e leggeri, questa ricetta dei muffin arancia e mandorle fa al caso vostro.
vai alla ricettaLa panna cotta al cioccolato e arancia è uno dei dolci al cucchiaio più buoni che ho preparato finora, ho preso la ricetta classica per preparare la panna cotta al cioccolato su un libro e l'ho arricchita con della buccia di arancia che ha dato una nota particolare a questo.
vai alla ricettaIl petto di pollo all'arancia è un secondo piatto facile, veloce e dal sapore delicato.Questa ricetta per preparare il petto di pollo è un'ottima alternativa alla solita fettina arrostita visto il suo basso contenuto calorico, come vedete, ogni tanto riesco anche a preparare qualche ricetta light .
vai alla ricettaIl Plumcake all'arancia è un dolce profumato e soffice, ideale per la colazione di tutta la famiglia.
vai alla ricettaLa spigola all'arancia potrebbe essere un'idea per preparare il pesce questa domenica. Le arance in cottura conferiscono al pesce una nota agrumata che fa esaltate la carne delicata della spigola, la ricetta potete trovarla anche sul mio libro ed è molto semplice da realizzare e fa una bella figura.
vai alla ricettaBuon lunedì a tutti, in questa gelida giornata preparare una torta all'arancia morbida e profumata e' quello che ci vuole per iniziare carichi e se seguite la mia ricetta non rimarrete delusi.
vai alla ricettaL'insalata di arance e' un piatto tipico della cucina siciliana, un contorno fresco e leggero che può essere servito per accompagnare secondi piatti saporiti o come intermezzo tra un piatto ed un altro.
vai alla ricettaBuondì, oggi vi do la ricetta per preparare un'insalata diversa dal solito con spinacino fresco, arance, mandorle e speck.
vai alla ricettaLa marmellata di arance e' la mia preferita a patto che abbia le scorzette all'interno e non sia eccessivamente dolce.
vai alla ricettaI brownies sono dei dolcetti americani morbidi, umidi e facili da preparare, l'altro pomeriggio ho provato a farne una versione con succo d 'arancia e mandorle tritate ed il risultato e'stato da leccarsi i baffi.
vai alla ricettaPer questo week end vi lascio la ricetta di un signor dolce, la charlotte arancia e cioccolato, un dolce che ho improvvisato domenica scorsa con quello che avevo in casa, savoiardi,arance, gran marnier e la cioccolata che non mi faccio mai mancare.
vai alla ricettaI gamberoni all'arancia sono un piatto raffinato e delicato che ho preparato qualche tempo fa con delle bellissime arance biologiche che mi hanno regalato per poter fare la marmellata (la cui ricetta presto vedrete sul blog), e l'abbinamento con i crostacei mi è piaciuto molto.
vai alla ricettaBuongiorno a tutti e scusatemi per l'assenza della scorsa settimana. Questa mattina vi do una ricetta per utilizzare i panettoni avanzati dal natale (ebbene si, mia mamma ha ancora per casa scatole di panettone), realizzando una charlotte con crema al mandarino.
vai alla ricettaBuongiorno a tutti oggi vi do la ricetta per preparare i biscotti al limoncello che potrete inserire tra la lista dei biscotti che regalerete a Natale preparandoli per gli amanti di questo liquore da me tanto amato.
vai alla ricettaQuesto babà al limoncello è una delle 2 torte di compleanno che ho preparato per festeggiare i 40 anni del mio Ivano, un dolce che lui adora e che abbiamo mangiato insieme ai nostri colleghi in ufficio questa mattina.
vai alla ricettaIl Limoncello è senza dubbio uno dei prodotti enogastronomici più famosi e diffusi della Campania, ideale da gustare come digestivo dopo i pasti ma utilizzato anche per bagnare dolci.
vai alla ricettaCosì come le zuppe non si mangiano solo in inverno, le insalate non sono solo estive, ed infatti di questo periodo mi piace preparare delle insalate con frutta e verdura di stagione che non sia la classica lattuga condita con sale olio e limone.
vai alla ricettaQuesta mattina vi do una ricetta che ha scovato mia mamma su una rivista... si tratta dei tortelli alla ricotta con gamberi e agrumi. Ormai ho contagiato mia mamma a sperimentare sempre piatti nuovi anche quando gli accostamenti di gusto sono particolari come in questo caso.
vai alla ricettaIl pan d'arancio è una preparazione tipica siciliana, si tratta di una torta all'arancia la cui particolarità sta nel sapore agrumato molto intenso dato dall'arancia che viene frullata con tutta la buccia e messa a purea all'interno dell'impasto.
vai alla ricettaBuondì, iniziamo questa nuova settimana con dei muffin al limone con una texture di colore particolarissima data dai semi di papavero aggiunti nell'impasto che, oltre a dare colore, danno una piacevole sensazione sotto i denti.
vai alla ricettaLa torta al mandarino è un dolce profumatissimo e soffice, perfetto per la prima colazione. Una torta leggera adatta anche agli intolleranti al lattosio perchè è senza burro e senza latte, al loro posto infatti ho messo succo di mandarino e olio di semi.
vai alla ricettaLe scorzette di arancia candite sono un classico dolcetto da servire dopo pasto in queste feste di Natale.
vai alla ricetta