Le ricette in brodo sono il piatto perfetto da portare in tavola durante l'inverno. Scopri numerose ricette con il brodo vegetale o di carne, dai classici tortellini, alla stracciatella in brodo fino a giungere a piatti originali come il ramen.
La Stracciatella in brodo è un piatto povero della cucina italiana, diffuso soprattutto nel centro italia ed in particolare nella zona di Roma. Si tratta di un composto preparato con uova e parmigiano che viene tuffato nel brodo di carne .
vai alla ricettaI passatelli sono un piatto tipico dell'Emilia Romagna, una ricetta povera nata per riutilizzare gli avanzi quali pane raffermo, formaggio duro e uova. I passatelli in brodo sono una delle più minestre più classiche della cucina regionale, semplice da realizzare e perfetta da preparare in inverno.
vai alla ricettaLa zuppa imperiale è uno dei piatti più tipici dell'Emilia Romagna. Si tratta di un impasto a base di semolino, parmigiano, burro e noce moscata che, una volta cotto in forno, viene tagliato a quadratini che poi vengono tuffati nel brodo bollente creando così un piatto ricco e sostanzioso.
vai alla ricettaIl ramen è un piatto di origini cinese ma, dagli anni ottanta, si è diffuso talmente tanto in Giappone da essere divenuto un’icona della cucina giapponese.
vai alla ricettaI tortellini hanno inaugurato la mia nuova macchina per la pasta fresca, fremevo dalla voglia di usarla e ho deciso di iniziare dalla pasta fresca ripiena più famosa d'Italia, i tortellini fatti in casa, una ricetta tipica emiliana che è famosa in tutto il mondo.
vai alla ricettaI canederli sono un tipico piatto trentino che ho avuto modo di assaggiare qualche anno fa durante una vacanza nel Sud Tirolo. Si tratta di un piatto povero contadino il cui impasto è composto da pane raffermo, latte e uova, insaporito generalmente con speck e erba cipollina.
vai alla ricetta