Fresca, semplice e ricca di sapore: l'acquasale è uno di quei piatti che raccontano la storia della cucina contadina del Sud Italia, fatta di gesti semplici e ingredienti poveri ma straordinari. Nata come ricetta di recupero per dare nuova vita al pane raffermo (un po' come la panzanella), oggi è diventata un classico dell'estate, perfetto da gustare come antipasto o piatto unico leggero. Pomodori succosi, cetrioli croccanti, cipolla rossa e freselle (o friselle, per dirla alla pugliese) si uniscono in un mix rinfrescante e profumato, che si prepara in pochi minuti e conquista al primo assaggio!
-
Preparazione: 20 min
-
Totale: 20 min

Come fare l'acquasale
Pelate il cetriolo e tagliatelo a metà a e poi a fettine.
Lavate i pomodorini e tagliateli in 4 parti.
Lavate il sedano e tagliatelo a rondelle.
Mondate la cipolla e tagliatela a fettine sottili.
Preparate un'emulsione con acqua, sale e olio, quindi assemblate tutti gli ingredienti in una ciotola e condite.
L'acquasale è pronta, non vi resta che servirla, accompagnandola con le freselle.