Besciamella vegan

vota 4.5 /5 VOTA
Ricetta Besciamella vegan del 30-09-2015 [Aggiornata il 08-12-2018]

La besciamella vegan è una valida alternativa alla classica besciamella: per preparare questa ricetta basta sostituire il latte vaccino con uno vegetale, come quello di soia, utilizzare l'olio al posto del burro ed il gioco è fatto.

Insaporendo la vostra besciamella vegana con sale e noce moscata otterrete un ottimo prodotto che potrete utilizzare non solo se avete ospiti vegani a cena, ma anche per fare un condimento più leggero e digeribile nelle preparazioni complesse quali lasagne o paste al forno.

Io l'ho trovata ottima ;) Vi inizio a lasciare questa ricetta a cui seguirà un altro post in cui vi farò vedere in che modo ho impiegato la mia besciamella, a frappe' :*

  • tempi di preparazione Preparazione: 1 min
  • tempi di cottura Cottura: 9 min
  • tempo totale Totale: 10 min
Besciamella vegan
Besciamella vegan
Procedimento

Come fare la besciamella vegan

Mettete la farina e l'olio extravergine in un pentolino dal fondo spesso.

besciamella vegan 2

Mescolate con un cucchiaio di legno
besciamella vegan 5

Versate il latte di soia e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo
besciamella vegan 6

Continuate a mescolare fino a portare il tutto ad ebollizione.
besciamella vegan 7

Poi aggiungete alla besciamella il sale e la noce moscata grattugiata

besciamella vegan 9

Abbassate la fiamma e mescolate ancora fino a quando la besciamella non risulterà della densità desiderata
besciamella vegan 10

Utilizzate la besciamella vegan per le vostre preparazioni
besciamella vegan

Raccolte di ricette

Ricettari con Besciamella vegan

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Besciamella vegan

  1. Utente
    Commento di Carla 7 Febbraio 2019 data commento 12:58 pm

    Ciao ti seguo da molto e le tue ricette sono sempre tra le migliori del web da cucinare a casa. Anch’io la besciamella vengana la preparo con la bevanda di soia ma x camuffarne un pochino il retrogusto mandorlato-erbaceo ci aggiungo un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Funziona! Un saluto e se vuoi vieni a dare un’occhiata alla sezione CUCINA&RICETTE del mio sito lachipper.com a presto!

  2. Misya
    Risposta di Misya 19 Maggio 2017 data commento 12:43 pm

    @valentina e matteo Se lo preferisci puoi usarlo tranquillamente!

  3. Utente
    Commento di valentina e matteo 19 Maggio 2017 data commento 12:21 pm

    ciao misya volevo chiederti seconto te come viene con il l ‘olio di semi?

  4. Misya
    Risposta di Misya 24 Marzo 2017 data commento 4:55 pm

    @Serz Sì, non dovresti avere problemi. Conservala però in frigorifero, magari coperta da una pellicola!

  5. Utente
    Commento di Serz 24 Marzo 2017 data commento 3:35 pm

    Si può preparare un giorno prima? Consigli in particolare?

  6. Misya
    Risposta di Misya 5 Settembre 2016 data commento 9:45 am

    @irene Non ho mai provato, ma credo di sì… anche la dose dovrebbe essere la stessa.

  7. Utente
    Commento di irene 3 Settembre 2016 data commento 12:53 pm

    ciao Flavia, è possibile utilizzare il latte di riso al posto di quello di soia?
    eventualmente rimane la stessa dose?
    grazie mille e buona giornata 🙂

  8. Misya
    Risposta di Misya 20 Gennaio 2016 data commento 6:18 pm

    @Silvia Sì, certo, va benissimo

  9. Utente
    Commento di Silvia 20 Gennaio 2016 data commento 11:27 am

    Ciao Misya:)
    vorrei fare delle lasagne di verdure questo sabato e per alleggerirle voglio provare questa bella alternativa con il latte di soya e l’olio. Ora la domanda: è possibile, secondo te preparare la besciamella il giorno prima e conservarla in frigo con pellicola a contatto o si rovina?
    Grazie dell’aiuto e complimenti per le ricette sempre affidabili e chiare, ho fatto qualche tempo fa i tuoi biscotti con il cuore di marmellata e sono venuti squisiti.
    Buona giornata!
    Silvia

  10. Misya
    Risposta di Misya 18 Novembre 2015 data commento 10:22 am

    @Marco Dianzani Be’, il sapore del latte vaccino non lo potrai mai emulare con un latte vegetale… di solito il latte di soia è quello che ci si avvicina di più. Sei sicuro di non aver usato un latte di soia aromatizzato (dolcificato, alla vaniglia, o simili)?

10 di 18 commenti visualizzati

Altre ricette di Ricette light

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su