Castagne bollite
Ricetta Castagne bollite di Flavia Imperatore del 14-10-2016 [Aggiornata il 07-03-2017]Le castagne bollite sono una preparazione tanto semplice, tanto golosa, io ed Elisa le adoriamo. Potete gustarle al naturale, magari dopo cena, guardando la tv comodamente sul divano, come facciamo io e la stellina durante le serate autunnali, oppure potete usarle anche come base per preparare altre ricette, sia dolci che salate. Ammetto che questa preparazione è entrata solo da un annetto in casa mia, prima infatti le preparavamo solo al forno, ma così è molto più comodo perchè una volta sbucciati i frutti, si conservano morbidi per diversi giorni. In attesa che vi dica io come ho impiegato parte delle castagne bollite, vi lascio ad una guida che ho fatto l'anno scorso, in cui vi suggerivo vari modi per cucinare le castagne. A tra poco, baci :*
preparazione: 10 min
cottura: 40 min
totale: 50 min

Come fare le castagne bollite
Dopo aver lavato le castagne mettetele in una pentola dai bordi alti e copritele con acqua fredda.
Aggiungete sale e timo e cuocete per 40 minuti circa se si tratta di castagne di grandezza media altrimenti dovrete continuare la cottura sino ad un'ora.
Appena saranno cotte scolatele e avvolgetele in un panno.
Fate un taglio sulla punta, quindi privatele del guscio e della loro pellicina quando sono ancora calde, risulterà più facile.
Le vostre castagne sono pronte per essere mangiate al naturale, oppure utilizzate per torte, dolci, primi e secondi piatti.
Ciao!
Ma alla fine le castagne saranno dolci o salate? E poi, il tempo di cottura è a partire dall’ebollizione?
Grazie!
Ciao misya!
Ma come mai le castagne vanno bollite col sale e il timo? Risulteranno salate o aromatizzate?
Perchè io volevo farle il più neutre possibile.
Grazie.
Grazie
Golosissime .Complimenti
@Pì Creativa Sì, puoi tranquillamente farle nella pentola a pressione dimezzando il tempo di cottura.
Buone le castagne appena posso le compro e faccio questa ricetta.Ciao Misya.@Annin da me oggi diluvia e fa freddo si stava meglio qualche settimana fa va ben ormai siamo a.metà ottobre.Ti saluto.@Marisa un saluto speciale.
ciao bellissima!! come va il raffreddore? spero sia passato!!! buone le castagne… bollite non le ho mai fatte!! saranno altrettanto buone!
buona giornata !! baci a te e alla piccolina!!
@ MARISA CIAO BELLA!! TUTTO BENE?? UN ABBRACCIO E BUON VIAGGIO!!!
@ELENA CIAO!! CHE MI RACCONTI?? TI AUGURO UNA BUONA GIORNATA! QUA HA PIOVUTO DI NUOVO…. UN BACIONE!!
ciaoooooooooooo MISYA..ummmm..buone.amo le castagne bollite…faro’ come dici tu .ancora caldo lvolgo nel panno e poi taglio per eliminare guscio…e bacini a ELISA..ciaooo saluto tutte le cuochine ciaooooooooooooooooo ..ANNIN ciaoooooooo e ciaoooooooooooo ELENA ciaoooooooooooooooo
Buoneeeeee anche a me piacciono bollite,ma anche sul fuoco adesso appena c’è un attimo di bel tempo le inizierò a raccogliere
Ciao Misya, mi hai proprio fatto venire voglia di castagne, quest’anno ancora non le ho prese!
Anche io le ho sempre cotte nel forno ma vorrei provare a bollirle.
Secondo te, per accorciare i tempi, si possono cuocere anche in pentola a pressione? Dimezzeresti il tempo di cottura?
Grazie e baci