Crema di castagne

vota 4.8 /5 VOTA
Ricetta Crema di castagne del 23-10-2016 [Aggiornata il 23-10-2016]

La crema di castagne è una deliziosa crema realizzata con le castagne bollite o i marroni, ottima spalmata sul pane o per farcire dolci e crostate. Nonostante venga annoverata tra le confetture, la crema di castagne può essere una valida alternativa alla nutella, sempre che vi piacciano le castagne, s'intende ;) A casa di mia mamma, di questi tempi la marronita non manca mai, quest'anno ancora non l'avevo vista in giro, così ho deciso di prepararla io, in parte per farcire un dolce ( che vi farò vedere tra poco) ed in parte per mangiarla al cucchiaio o per metterla sulle fette biscottate a colazione. La parte più "difficile" della ricetta consiste nello sbucciare le castagne, ma se farete quest'attività  in compagnia, magari facendo 4 chiacchiere, vedrete che il tempo passerà velocemente ;) Beh io vi lascio e vado a visitare la fabbrica di birra più famosa d'Europa, un bacio e ci leggiamo più tardi ;*

  • tempi di preparazione Preparazione: 20 min
  • tempi di cottura Cottura: 1 ora e 40 min
  • tempo totale Totale: 2 ore
Crema di castagne
Crema di castagne
Procedimento

Come fare la crema di castagne

Dopo aver lavato le castagne con acqua corrente, fatele bollire in una pentola colma d'acqua per 40 minuti.
castagne-bollite

Scolatele e, ancora calde,  sbucciatele con l'aiuto di un coltellino.
2-scolare-castagne3-sbucciare-castagne
1-castagne-bollite

Mettete sul fuoco un pentolino con acqua, zucchero ed essenza di vaniglia.
Quando lo zucchero sarà sciolto del tutto aggiungete le castagne e mescolate.
2-castagne-acqua-zucchero

Fate cuocere a fuoco basso per 1 ora rigirandole, con un cucchiaio di legno, di tanto in tanto.
3-cuocere-castagne

Aggiungete a questo punto il cioccolato tritato e, una volta sciolto, utilizzate un mixer per ottenere una crema liscia.
4-aggiungere-cioccolato
5-crullare-castagne

La vostra crema di castagne è pronta per essere travasata nei vasetti.
crema-di-castagne
crema_di_castagnecrema-di-castagne

Consigli di Misya

Raccolte di ricette

Ricettari con Crema di castagne

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Crema di castagne

  1. Utente
    Commento di Misya 30 Ottobre 2025 data commento 4:02 pm

    @aida nodi puoi conservarla al massimo per 1 settimana in frigorifero in un contenitore ermetico.
    Altrimenti dovresti optare per il sottovuoto. 🙂 Ecco a te -> https://www.misya.info/guide/come-sterilizzare-i-vasetti-per-le-conserve

  2. Utente
    Commento di Aida Nodi 29 Ottobre 2025 data commento 11:12 pm

    In congelatore di può conservare ? per quanto tempo ❓ e per scongelare ❓ se la crema scongelata si cuoce con la torta si può congelare la torta ? 🍰 grazie

  3. Utente
    Commento di Anna 9 Ottobre 2025 data commento 9:35 pm

    @SGDD ciao, hai provato a congelarla?

  4. Utente
    Commento di Misya 4 Novembre 2024 data commento 10:02 am

    @valentina si potrebbe provare certo, poi fammi sapere

  5. Utente
    Commento di Valentina 3 Novembre 2024 data commento 10:29 pm

    Ciao, e se le castagne già tolte dalla buccia le facessi bollire nel latte invece che nell’acqua?

  6. Utente
    Commento di Maria Lucia 26 Ottobre 2023 data commento 6:51 pm

    Buonissima. Ho aggiunto un cucchiaio di cacao amaro

  7. Utente
    Commento di patrizia 4 Gennaio 2023 data commento 10:43 pm

    io ho diminuito la quantita `di zucchero che e`diventata un terzo del peso delle castagne, e dopo averla fatta bollire con acqua e zucchero l ho frullata invasata e sterilizzata .Quando serve si aggiunge il cioccolato fondente . Questo se si vuole conservare

  8. Utente
    Commento di Claudio catucci 3 Novembre 2022 data commento 11:00 am

    Buonooooooooo!!!!😋😋facile ……. Metà di quello che stai preparando non puoi fare a meno di mangiarlo !!

  9. Utente
    Commento di Rita 22 Ottobre 2022 data commento 11:16 am

    Se voglio conservarla a lungo come faccio? Grazie

  10. Misya
    Risposta di Misya 21 Ottobre 2021 data commento 9:10 am

    ottima idea @gio! 🙂

10 di 81 commenti visualizzati

Altre ricette di Creme

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su