Le creme e le farciture per torte sonosono una degli elementi principali della torta. Queste infatti vanno a valorizzare la base ( come un pan di Spagna, una frolla, una moretta etc..) che abbiamo preparato, con sapore a contrasto o che riprende il gusto della torta.
Le idee dalle quali prendere spunto in questa galleria di ricette, sono davvero tante, una carrellata di ricette golose, per farcire i vostri dolci in maniera sempre nuova!
Una volta preparato il vostro dolce , non vi resterà che scegliere il gusto, dalla classica crema pasticcera a quella al cioccolato, al limone, all'arancia, alla fragola, al caramello, la vaniglia, al burro e persino al formaggio! Non si avrà che l' imbarazzo della scelta.
Alcune delle creme proposte poi, possono andare a costituire un vero e proprio dessert a se stante, si tratta di sfiziosi dolci al cucchiaio, da accompagnare ad esempio con qualche biscottino.
Partiamo col dire che non esiste La ricetta della crema al burro, ma ne esistono diverse versioni, con l'aggiunta di tuorli, di formaggio, di meringa etc...
vai alla ricettaQuesta ricetta della crema al latte è davvero eccezionale, ha un gusto delicato.La ricetta di questa crema al latte non prevede l'utilizzo delle uova ed è molto facile da fare. Con questa crema al latte ho farcito dei bignè e varie torte e il risultato è stato sempre ottimo.
vai alla ricettaLa crema al limone è una preparazione profumata e gustosa, ideale da realizzare per farcire torte o crostate alla frutta.
vai alla ricettaLa crema al mascarpone è una crema semplice e versatile che può essere servita in coppette o utilizzata per farcire dolci e torte, la ricetta originale prevede l'aggiunta di albumi montati a neve anziché della panna.
vai alla ricettaLa crema allo yogurt è una crema fresca e leggera, può essere utilizzata in torte fredde o servita in coppette con della frutta fresca di stagione. Io ho utilizzato questa crema allo yogurt per fare la torta fredda simil Cameo.
vai alla ricettaCaratterizzata dall'estrema leggerezza e dalla facilità di preparazione, la crema chantilly è una delle creme più adatte a farcire le torte a base di pan di spagna.
vai alla ricettaAvete voglia di una crema fredda al caffè come quella del bar? A Napoli si chiama caffè del nonno e prepararla in casa è più facile a farsi che a dirsi. Stamattina, seguendo la ricetta postata da una cuochina sul gruppo facebbok, l'ho preparata anch'io... deliziosa.
vai alla ricettaLa crema pasticcera (o crema pasticciera, con la i) è la crema più conosciuta e usata in pasticceria: si tratta di una ricetta facile e veloce, che può essere viene servita come dolce al cucchiaio oppure utilizzata per la farcitura di pan di Spagna, torte da forno e crostate, bignè,.
vai alla ricettaCome sapere, adoro la crema pasticcera originale, quella preparata con la ricetta della nonna.
vai alla ricettaLa crema pasticcera al cioccolato è ottima per farcire e decorare torte e piccola pasticceria, ma è davvero prelibata anche come dolce al cucchiaio, magari servita in una coppetta accompagnata da qualche biscottino e qualche ciuffetto di panna montata.
vai alla ricettaHo sentito parlare varie volte della crema rocher, ma non essendo una patita delle nocciole, non mi era mai venuta la curiosità di provarla. Il mese scorso in occasione del compleanno di mia nonna, ho deciso di prepararle io la torta...
vai alla ricettaLa crema all'arancia senza uova è ideale per farcire le torte ma anche per essere servita come accompagnamento per dei biscotti risulta essere davvero golosa.
vai alla ricettaHo utilizzato la crema alla vaniglia di Pierre Hermè per farcire una crostata con i frutti di bosco e da allora me ne sono innamorata. Un gusto davvero delicato ideale per farcire un a torta, una crostata ma anche da mangiare come desert.
vai alla ricettaLa ganache al cioccolato è una delle creme più usate per ricoprire torte, farcire dolcetti o ricoprire cupcakes. Ci sono diversi modi per realizzarla e varie ricette, io ho utilizzato quella più semplice che non prevede l'uso di burro.
vai alla ricettaLa mousse al caffè è una crema leggera e delicata ideale per farcire torte ma è gustosa anche da servire come dolce al cucchiaio. Questa che vi propongo è un mix di varie mie ricette, quella del semifreddo al latte condensato e il cheesecake al caffè, una vcrema divina.
vai alla ricettaQuesta è la ricetta per preparare una delicata mousse al cioccolato bianco che non prevede l'utilizzo delle uova. Potete utilizzare questa mousse arricchendola con pezzetti di frutta e servirla come dolce al cucchiaio per un dopocena oppure utilizzarla per farcire una torta o per accompagnare un dolce.
vai alla ricettaQuando ho visto la ricetta per fare questa mousse al cioccolato in 5 minuti su questo sito, non potevo credere ai miei occhi, una mousse all'acqua che in 5 minuti si monta e diventa un dolce al cucchiaio cremoso, delicato e leggero.
vai alla ricettaLa mousse al limone e' stato un esperimento riuscitissimo, ho realizzato una mousse fresca, cremosa e pastorizzando le uova, yuppi! Ideale da servire come dessert o per farcire i dolci, la mousse al limone conquisterà anche i piu' scettici .
vai alla ricettaLa mousse alla nutella è una crema golosissima e facilissima da preparare, è un'ottima farcitura per le torte dei bambini e se usato come dolce al cucchiaio, sarà apprezzato da tutti.
vai alla ricettaQuesta mousse alle fragole dovete provarla assolutamente, è buonissima, è veloce da fare ed è un'alternativa alla classica coppa con panna e fragole che adoro.
vai alla ricettaIl frosting al philadelphia è una crema ideale da essere utilizzata per decorare dolci, torte e soprattutto cupcakes. Ve la priopongo in versione nature ma potete aromatizzare la crema anche con caffè, cioccolato o ciò che vi suggerisce l'estro.
vai alla ricettaL'orange curd è una crema all'arancia di origine inglese che di solito viene preparata come crema per crostate, farcia per torte o semplicemente per essere spalmata sul pane a colazione o a merenda, tempo fa avevo provato a fare il lemon curd curd e mi era piaciuto molto, ma questa.
vai alla ricettaLa lemon curd (conosciuta anche come lemon cheese) è una crema anglosassone al limone molto profumata e da un colore molto acceso, in realtà è una via di mezzo tra una crema e una marmellata, vi assicuro che è buonissima.
vai alla ricettaLa Nutella fatta in casa è sempre stato un mio pallino, ma dopo averci provato un paio di volte e non aver ottenuto un risultato soddisfacente, avevo abbandonato l'idea di riprovarci.
vai alla ricettaLa camy cream è una crema a base di mascarpone, latte condensato e panna, la ricetta è di una ragazza che frequenta il forum di cookaround e, per la sua semplicità, è stata una delle prime ricette che ho provato a fare per farcire una torta.
vai alla ricettaPreparare il caramello è davvero semplicissimo...ottimo per ricoprire dolci come panna cotta, cheesecake o torta fredda allo yogurt, o utilizzato come ingrediente per la preparazione di torte, gelati o muffin. Vi lascio la ricetta del caramello e della salsa al caramello, in questa versione anche detta salsa mou, ancora più buona .
vai alla ricettaLa crema di castagne è una deliziosa crema realizzata con le castagne bollite o i marroni, ottima spalmata sul pane o per farcire dolci e crostate.
vai alla ricettaLa crema pasticcera al cioccolato bianco è stata una simpatica scoperta, cercavo una farcitura nuova da utilizzare per farcire la torta di compleanno di Elisa di quest'anno ( la pubblicherò lunedì) e sono incappata in questa ricetta, davvero deliziosa.
vai alla ricettaBuondì! Oggi torniamo a parlare di crema pasticcera, ma questa volta seguendo la ricetta del noto pasticcere Luca Montersino. Come sapete, ci sono alcune ricette che ho difficoltà a cambiare come la torta di mele, il pan di spagna e...
vai alla ricettaLa crema pasticcera senza uova è una deliziosa crema gialla, utile per decorare ogni tipo di dolce o per essere gustata al cucchiaio. Dopo aver preparato la crema pasticcera classica e la crema pasticcera al cioccolato (anche bianco) potevo mai farmi scappare questa ricetta.
vai alla ricettaLa ricetta che vi propongo oggi è la crema tiramisu di Luca Montersino, si tratta di una mousse al mascarpone e panna, preparata con uova pastorizzate .
vai alla ricetta