Nutella fatta in casa
La Nutella fatta in casa è sempre stato un mio pallino, ma dopo averci provato un paio di volte e non aver ottenuto un risultato soddisfacente, avevo abbandonato l'idea di riprovarci. Poi la settimana scorsa le ragazze in ufficio mi hanno invitato a riprovarci, abbiamo studiato bene le varie ricette proposte in internet e abbiamo fatto un primo tentativo per ottenere la nostra nutella casalinga a cui è seguito poi un secondo, quello che vedete di seguito, di perfezionamento, e di cui sono molto soddisfatta. Sarei una bugiarda a dirvi che la mia nutella fatta in casa è uguale all'originale, l'odore è decisamente quello, ma si sente molto il sapore di nocciola e poi c'è un'altra grande differenza...non contiene olio di palma ;) Quella di stamattina quindi è una crema alle nocciole buonissima e molto goduriosa, simile alla mia adorata nutella ma decisamente più sana e senza conservanti e quando preparo la merenda ad Elisa adesso, sono più serena. Se volete quindi cimentarvi nella realizzazione della nutella fatta in casa, potete partire da questa ricetta e poi farmi sapere se avete fatto modifiche o aggiunte, tenete presente che si può conservare in dispensa e con questo caldo meglio consumarla nel giro di una settimana ma dubito che riuscirete a farla durare così a lungo ;) Io adesso devo lasciarvi e pianificare la mia nuova settimana lavorativa, vi auguro un dolce lunedì e ci leggiamo più tardi :*
- Ingredienti per 1 vasetto
-
Preparazione: 20 min
-
Totale: 20 min

Come fare la nutella fatta in casa
Tostate le nocciole in un pentolino per qualche minuto, scuotendole di tanto in tanto.
Quando saranno ben tostate, mettetele nel mixer ancora calde e iniziate a frullare.
Ogni tanto interrompete per raccogliere i pezzetti dai bordi con una spatola e per non far surriscaldare troppo l'apparecchio.
Dopo qualche minuto, le nocciole inizieranno a rilasciare il loro olio e a trasformarsi in pasta.
Una volta ottenuta una bella crema pastosa, aggiungete lo zucchero e frullate ancora per qualche minuto per farlo amalgamare.
Trasferite quindi il composto in una ciotola, aggiungete il cacao e incorporatelo al composto.
Poi unite lentamente l'olio a filo e l'essenza di vaniglia.
Infine, sciogliete il cioccolato al latte in un pentolino.
Una volta fuso, aggiungetelo al composto a filo, mescolando con una spatola.
Amalgamate bene, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
Trasferite ora la crema di nocciole in un vasetto di vetro, chiudete bene con il coperchio e riponete in frigo per circa 2 ore.
Una volta raggiunta la giusta consistenza, potrete conservare la vostra meravigliosa nutella fatta in casa, ben chiusa, in dispensa.
Ciao , ho fatto la “Nutella ” come nella ricetta ma mi è diventata troppo liquida , come posso addensarla x poi utilizzarla da mangiare col pane ?grazie mille karin
Ottima idea perfetta e genuina
@germana ciao cara mi spiace ma in realtà seguendo alla lettera la ricetta dovresti avere un buon risultato come vedi dai centinaia di commenti, sicura di non aver apportato qualche modifica?
Ho eseguito tutto esattamente ma sono delusa. È risultato un pastone, tutto un blocco potrei fare dei cioccolatini ma non è bello liscio. Non so cosa fare. Trito delle mandorle le unisco. Poi faccio palline che giro bello zucchero e lo metto in pirottini mignon! Cosa ne dite? Risulteranno un tipo di cioccolatini alle nocciole e mandorle. Magari vengono bene!!!! Grazie non potevo tritare di più ho usato 3 apparecchi, ho fatto il mio meglio, ma la prossima volta mi rivolgo a Ferrero!! 😉😉😉buon Natale
@emilianacolli ciao non avendo conservanti direi qualche giorno
Ciao, Per quanto tempo si può conservare la nutella fatta in casa nella dispensa? Grazie mille
Ho provato a fare la ricetta guidato da mia moglie l’ho fatta provare alla mia nipotina Giulia che va pazza per le nocciole poi l’ho provata anch’io e devo dire che è davvero buona. Complimenti!!!!!
Nn vedo nella ricetta come ingrediente il latte,giusto così?
L’ho visto invece in tante ricette ma nn sapeva molto di crema spalmabile, più di budino
Ma se compro le nocciole gia spellate, devo tostarle comunque?
@antonella ottieni una crema diversa però