Le castagne al sale sono una valida alternativa alle castagne al forno. Se avete voglia di caldarroste ma non vi va proprio di accendere il forno, procuratevi un tegame a fondo largo con coperchio e un bel po' di sale grosso et voilà: il sale aiuterà a distribuire il calore in maniera uniforme, e nel giro di un'oretta avrete le vostre castagne al sale pronte da mangiare, croccanti fuori e morbide dentro!
-
Preparazione: 10 min
-
Cottura: 25 min
-
Totale: 35 min + 30 min di riposo

Come fare le castagne al sale
Pulite le castagne con un panno , incidete una croce sulla parte bombata e lasciatele in ammollo per 30 minuti in acqua a temperatura ambiente (in questo modo sarà più facile sbucciarle dopo la cottura), quindi scolatele e asciugatele.
Versate il sale grosso sul fondo di una padella (ricordate che il peso del sale deve essere uguale a quello delle castagne, quindi se aumentate queste ultime, dovrete aumentare anche lui) distribuendolo in maniera uniforme, disponeteci sopra le castagne, chiudete con coperchio e cuocete per 20-25 minuti, girandole a metà cottura con una pinza.
Le castagne al sale sono pronte, servitele subito.