Dita della strega salate
Dita della strega salate? Ebbene sì! Questa è una di quelle ricette che si preparano più per il divertimento che per la necessità — ma il risultato è così carino (e buono) che vale la pena provarla almeno una volta!
Anni fa avevo preparato le dita della strega in versione dolce, e il concetto è il medesimo: bastoncini di frolla sagomati a forma di dita mozzate, con le classiche pieghette delle nocche e una mandorla a simulare l'unghia.
Questa volta ho voluto provare la versione salata, con una base di pasta friabile al parmigiano, colorata di verde per un effetto ancora più spettrale. Perfette per un buffet di Halloween, eventualmente da servire con un po' di ketchup per aumentare il finto orrore ;)
- 
												
													Preparazione: 20 min 
- 
													
														Cottura: 20 min 
- 
												
													Totale: 40 min 
 
 
											Come fare le dita della strega salate
Mettete in un mixer farina, lievito e burro e lavorate fino ad ottenere un composto sabbioso, quindi incorporate sale, pepe, grana, uovo e colorante alimentare e frullate ancora.

Lasciate riposare l'impasto in frigo, coperto da pellicola per alimenti, per almeno 30 minuti.

Nel frattempo mettete le mandorle in ammollo in acqua bollente e lasciatele così per 10 minuti.
Passati i 10 minuti passate sotto acqua fredda corrente e spellatele.


Riprendete il panetto e dividetelo in 12 pezzi uguali.

Sagomateli per creare dei cilindri, mettete la mandorla su una delle estremità e create delle piccole linee trasversali al centro del cilindro, per sagomare le nocche.

Disponete sulla teglia rivestita di carta forno e cuocete per circa 20 minuti o fino a leggera doratura in forno statico preriscaldato a 180°C.

Le dita della strega salate sono pronte, non vi resta che servirle.


 
								 
								 
								 
								 
								