Ghost drip cake

vota 5 /5 VOTA
Ricetta Ghost drip cake del 20-10-2025

Questa ghost drip cake è la versione di Halloween della classica drip cake americana: tre strati di sponge cake farciti con una crema al mascarpone e nutella, ricoperti da un frosting arancione e da una ganache nera che cola ai lati, come vuole la tradizione.
In cima, dei piccoli fantasmini di crema aggiungono il tocco finale: teneri da vedere e buoni da mangiare!
Ammetto che non è una torta da fare all'ultimo minuto: richiede un po' di tempo e pazienza, ma il risultato è spettacolare e perfetto per stupire durante una festa di Halloween.

  • Dosi per 2 stampi da 20 cm
  • tempi di preparazione Preparazione: 50 min
  • tempi di cottura Cottura: 50 min
  • tempo totale Totale: 1 ora e 40 min + 2-3 ore di riposo
Ghost drip cake
Ghost drip cake
Procedimento

Come fare la ghost drip cake

 

Preparate l'impasto per la torta: lavorate lo zucchero con il burro ammorbidito fino ad ottenere una crema.
Aggiungete poi 1 uovo per volta, aspettando che il precedente sia completamente assorbito prima di aggiungere il successivo.
Infine incorporate farina e lievito setacciati poco per volta.

Trasferite il composto in 2 stampi uguali e cuocete per circa 30 minuti in forno statico preriscaldato a 170°C, poi cambiate la modalità a forno ventilato, sempre a 170°C, e cuocete per altri 20 minuti.
Una volta cotte, sfornate le torte e lasciatele raffreddare completamente.

Preparate la crema di farcitura: lavorate insieme mascarpone, nutella e zucchero a velo fino ad ottenere un colore omogeneo.

Una volta fredde, tagliate entrambe le torte in senso orizzontale per ottenere 4 dischi.
Disponete il primo disco su di un piatto da portata, farcite con 1/3 della crema e continuate così: disco e crema, disco e crema, concludendo con il quarto disco.

Preparate il frosting: montate la panna ben fredda di frigo; a parte, lavorate mascarpone e Philadelphia con lo zucchero a velo.

Incorporate prima la crema di formaggi alla panna montata, mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto per farla smontare il meno possibile.
Tenete da parte 1/3 del frosting per la decorazione, e aggiungete il colorante alla parte rimanente.
Ricoprite quindi tutta la superficie della torta con il frosting colorato.

Preparate la ganache: scaldate la panna in un pentolino, tritate grossolanamente il cioccolato bianco e fatelo sciogliere nella panna calda, quindi incorporate il colorante (aggiungetene poco per volta fino ad ottenere il colore che desiderate).

Decorate la torta: con l'aiuto di un cucchiaino, fate colare la ganache lungo i lati della torta; trasferite il frosting messo da parte in una sac-à-poche con il beccuccio liscio e largo e create i fantasmini sulla superficie della torta.
Sciogliete il cioccolato fondente in microonde o a bagnomaria e create occhi e bocca sui fantasmi.

La ghost drip cake è pronta, non vi resta che servirla.

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Ghost drip cake

Commenta per primo

10 di 0 commenti visualizzati

Altre ricette di Dolci

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su