Crazy cake
Ricetta Crazy cake di Flavia Imperatore del 16-02-2015 [Aggiornata il 29-08-2018]La crazy cake è la torta più stramba che ho mai provato in vita mia, mi ha subito incuriosito perchè è un dolce senza uova, senza latte, senza burro, senza lievito, non ha bisogno nemmeno di una ciotola, perchè si mescola tutto direttamente nella teglia del dolce, basta infornare e hop hop il gioco è fatto. Sapete, è da un pò di tempo che sto cercando il modo di sostituire le uova nei dolci, così da poter alleggerire di tanto in tanto il carico di proteine animali nei dolcetti che preparo per la colazione, finora però non avevo mai ottenuto risultati all'altezza delle mie aspettative. Ho provato con la banana sciacciata, con acqua e fecola, ma niente il risultato non era mai quello di un dolce soffice e leggero come quelli preparati con le uova, e per me non ne vale la pena a queste condizioni, ma la crazy cake invece è risultata una tortina umida e incredibilmente soffice, davvero una bella scoperta! Vi lascio quindi alla ricetta di oggi e vi terrò aggiornate con i prossimi esperimenti, buona giornata :)
- Ingredienti per uno stampo da 24 cm:
preparazione: 10 min
cottura: 30 min
totale: 40 min

Come fare la crazy cake
Mettete in una ciotola farina, zucchero, cacao, bicarbonato e sale.
Mescolate, poi setacciate tutto e mettete in uno stampo foderato di carta forno
Scavare nel composto 3 cavità, in una più grande, versate l’olio, nelle altre due rispettivamente l’aceto e l’aroma di vaniglia.
Ricoprite con l’acqua e mescolate il composto fino ad ottenere un composto fluido ed omogeneo.
Cuocete il dolce a 180° in forno statico preriscaldato per circa 35 minuti
Nel frattempo preparate la glassa
Sciogliete il cioccolato poi unite zucchero a velo e latte di soia o acqua e mescolate
Versate la glassa ottenuta sulla crazy cake
Ricoprite interamente la superfiie della torta, poi servite
Ed ecco la video ricetta
Facile e buono!!!!
@giulia aceto di vino
Quale aceto è opportuno utilizzare?
Ciao sono gia 2 anni che faccio quest torta..sempre buonissima..ho provato anche a cambiare in maniera proporzionale la dose del cacao con la farina e zucchero .buona.. volevo sapere come posso fare per mettere il composto liquido negli stampini..posso imburrarli?
Si volendo puoi farcirla con una crema a tuo gusto, ma è anche ottima così.
Si presta per essere farcita al suo interno? Bisogna casomai sbagnarla?
Certo!
Nella ricetta crazy cake, posso sostituire l’acqua con il latte intero, e poi per la glassa invece dello zucchero posso usare lo zucchero integrale di canna sciolto, infine al posto della vaniglia, posso inserire delle gocce di olio essenziale di arancio amaro?
Potresti provare certo. 🙂
Posso mescolare l’impasto in una ciotola e metterlo successivamente in stampi da muffin?