New York Cheesecake
Il New York Cheesecake è, come si intuisce dal nome, un classico dolce al formaggio americano creato per la prima volta a New York, formato da una base di biscotti digestive, ricoperto da una crema al formaggio e panna acida. Si può gustare servito con una salsa di fragole, di cioccolato o con del caramello, oppure con della gelatina e frutti di bosco o della frutta fresca, insomma si presta a svariate coperture che possano incontrare il gusto di chi va a preparare questa favolosa torta.
Ammetto che per anni è stato un tipo di dolce che ho sempre scartato dai miei menu, l'idea di mettere il formaggio in un dolce non m i aveva mai stuzzicato ma sabato sera sono stata invitata a cena a casa di mia zia e visto che lei è un amante del cheesecake originale americano, per farle una sorpresa ho voluto sperimentare la ricetta del mio bellissimo libro di cucina internazionale, il risultato è stato ottimo, mi ha riempito di complimenti e ammetto che ha conquistato anche me. Se vi va di provarlo, questa è la mia ricetta, se la provate fatemi sapere cosa ne pensate ;)
- Ingredienti per uno stampo da 22 cm
- Ingredienti crema al formaggio
- Ingredienti glassatura
-
Preparazione: 40 min
-
Cottura: 1 ora
-
Totale: 1 ora 40 min

Come fare il New York cheesecake
Tritare i biscotti in un mixer, disporli in una ciotola quindi aggiungere il burro fuso intiepidito.
Amalgamare bene i biscotti con il burro quindi versarli in uno stampo a cerniera e compattare sullo stampo creando una base e dei bordi compatti. Mettere in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo preparare la crema al formaggio. In un'ampia ciotola mettete la Philadelphia, le uova, lo zucchero e l'essenza di vaniglia.
Montare con le fruste formando un composto liscio e cremoso.
Riprendere lo stampo dal frigo e versare la crema al formaggio al suo interno.
Cuocere il cheesecake in forno già caldo a 160°C per un'ora.
Togliere il New York cheesecake dal forno e nel frattempo preparate la glassatura.
In una ciotola lavorate la panna acida con lo zucchero e un cucchiaino di essenza di vaniglia.
Spalmare la copertura su tutto il dolce.
Rimettere in forno e cuocere per altri 10 minuti a 180°C.Far raffreddare e mettere in frigo per almeno 4 ore.
Togliere il New York cheesecake dallo stampo a cerniera, guarnirlo come si vuole,poggiarlo su un piatto da portata e servirlo.
In questo caso ho usato una copertura al carmello salato
@Rosa , a me piace tanto fare la copertura della cheesecake con i frutti di bosco surgelati. Li metto in un pentolino con un paio di cucchiai di zucchero e un cucchiaio di vino passito o Marsala e faccio ridurre un po’ il liquido che rilasciano. Quando si raffreddano li verso sopra, poco prima di portare il dolce a tavola. In alternativa puoi usare della marmellata di tuo gradimento o la nutella.
Cara Mysia innanzitutto grazie per tutto quello che fai. Ero una schiappa in cucina e adesso, seguendo le tue ricette, a detta di tutti sono diventata bravina. Ció detto, vorrei un suggerimento da te: per il mio compleanno che è all’inizio di febbraio, vorrei fare la New York cheese cake ma la glassa al caramello non mi piace; in quale altro modo potrei guarnirla? Grazie ciao
@Angela io
Inumidisco un coltello con la lama liscia con acqua calda e lo
Passo delicatamente, sganciando prima la chiusura del cerchio, intorno al bordo. Poi allargo delicatamente il cerchio e sformo
@amelia se vuoi si
Ciao! Posso sostituire la Philadelphia con la ricotta?
Buonissimo davvero ho fatto un figurone!!quindi grazie!! Unica cosa,lo stampo a cerniera mi si è un Po’ appiccicato al dolce, ho fatto fatica a staccarlo dopo averlo tolto dal frigo, e il dolce era un po’ brutto da vedere. Come ovviare a questo passaggio??
@mari non sono la stessa cosa, ma puoi farla in casa, ecco come, https://www.misya.info/ricetta/panna-acida.htm
Ciao, si può sostituire la panna acida per la glassatura con la panna da montare?
@Ele Non ti preoccupare, fammi sapere poi come è venuto!
Va be come non detto era scritto sopra, io vado a vergognarmi un pò di là.. 🙂
Ciao!