Cheesecake ai frutti di bosco
Il cheesecake ai frutti di bosco è un tripudio di colori e di sapori, un dessert con una base di biscotti croccante ed una cremosa farcia al formaggio, per completare, un topping con mirtilli e ribes rossi. Questo cheesecake ai frutti di bosco viene cotto al forno, la ricetta è simile a quello classico, ma prevede l'aggiunta di ricotta e panna insieme al formaggio philadelphia.
Come sapete, io adoro i cheesecake e quando voglio andare a colpo sicuro per stupire i miei ospiti, ho sempre una vasta scelta di ricette tra cui pescare, che sia fredda o cotta al forno, al cioccolato, al limone o alla nutella, il successo è sempre assicurato. Nell'augurarvi un buon inizio settimana, vi lascio alla ricetta invitandovi a provarla, un bacino a chi passa di qui :*
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 1 ora
- Totale: 1 ora e 15 min

Come fare la cheesecake ai frutti di bosco
Iniziate a tritare i biscotti ed aggiungete poi il burro fuso.
Amalgamate i due ingredienti, mettete il composto in uno stampo, compattate bene per formare una base uniforme.
In un'ampia ciotola montate assieme la panna, il formaggio, la ricotta, lo zucchero, le uova, il succo di limone e l'essenza di vaniglia.
Versate la farcia ottenuta sulla base di biscotti e fate cuocere in forno a 170 °C per 1 ora circa.
Una volta cotto il cheesecake, sfornate e fatelo raffreddare.
Preparate adesso il topping: fate cuocere qualche minuto sul fuoco i frutti di bosco con lo zucchero, aggiungete quindi la colla di pesce precedentemente tenuta in ammollo e strizzata ed amalgamate.
Togliete il cheesecake dallo stampo e trasferitelo su un piatto da portata, versate i frutti di bosco su tutta la sua superficie. Riponete quindi in frigo per un'ora
Il Cheesecake ai frutti di bosco è pronto per essere gustato
Ciao Misya, posso usare la panna vegetale ?
Ciao Misya, non so se risponderai a questo vecchio post, intanto ti ringrazio. Posso sostituire la philadelphia con il mascarpone secondo te?
Venuta venissimo
@Misya grazie mille per la tua veloce risposta! Alla fine ho impostato 170 gradi ma ho dovuto poi aumentare la temperatura e il tempo (1.30).. la prossima volta seguiró il tuo consiglio! 🙂 La torta alla fine si é cotta al punto giusto ma risulta piú bassa rispetto alla tua, nonostante lo stesso diametro, puó dipendere dall’aumento della temperatura in cottura? Ti seguo da anni, se mi serviva una ricetta semplice durante i miei anni da universitaria fuori sede, passavo da te! :*
ciao @maggie ti consiglierei di infornare comunque a 190 e tenere d’occhio la cheesecake. Ricorda sempre che l’orario di cottura, anche se spesso giusto, è indicativo perchè ogni forno funziona in modo leggermente diverso. Fammi sapere per quanto tempo lo riesci a cuocere a 190°.. un bacino :*
Ciao! Ho solo il forno statico e dovrei quindi aumentare la temperatura a 190 gradi per un’ora. Guardando ricette di altre cheesecake cotte, mi sembra un pó troppo. Che fare? Grazie
Ciao @ester, per la cheesecake ai frutti di bosco la cottura va fatta al forno ventilato. Segui la ricetta passo dopo passo e vedrai che sarai bravissima, Un bacino :*
Ciao ho visto che hai già risposto ad un’altra ragazza alla mia stessa domanda, ma io non ho molta esperienza in cucina… quindi la fatidica domanda è: forno statico o ventilato? Grazie 🙏🏻
Non c’e scritto se viene usato il forno ventilato o statico.
Ho provato a farla 170gradi statico x un’ora risultato: cruda al centro.
Quindi la ricetta credo sia riferita al venitilato. proveró la prossima volta a 190gradi avendo uno statico.
@elisa ciao si certo, ecco a te https://www.misya.info/guide/come-fare-le-proporzioni-tra-dosi-e-stampi