Tiramisu ai frutti di bosco

vota 5 /5 VOTA
Ricetta Tiramisu ai frutti di bosco del 25-06-2012 [Aggiornata il 17-10-2012]

Buongiorno a tutti, questa settimana iniziamo con il Tiramisu ai frutti di bosco, un dolce al cucchiaio freddo, veloce da preparare e goloso. Io ho usato i frutti di bosco surgelati perche' dalle mie parti non si trovano facilmente e freshi costano un occhio, ma se avete la fortuna di avere un bosco vicino casa, potete anche pensare di andarli a raccogliere un po' come si fa per i funghi porcini ;) Per fortuna la settimana dei matrimoni e' finita ( giovedì si è sposata la mia amica, sabato mia zia) e posso riprendere il solito tran tran e cucinare qualcosina di fresco e leggero adatto a questo gran caldo, intanto provate questo Tiramisu ai frutti di bosco se vi piace il genere ;)
ora vi saluto perche' oggi sono in ritardo clamoroso, ci leggiamo piu' tardi, baci baci

  • tempi di preparazione Preparazione: 30 min
  • tempi di cottura Cottura: 10 min
  • tempo totale Totale: 40 min
Tiramisu ai frutti di bosco
Tiramisu ai frutti di bosco
Procedimento

Come fare il tiramisu ai frutti di bosco

In un pentolino antiaderente far cuocere i frutti di bosco con lo zucchero per 5 minuti.

Una volta insaporiti, spegnere la fiamma e lasciar raffreddare

Preparare la crema lavorando il mascarpone con lo zucchero a velo.Aggiungere la panna montata e incorporarla alla crema con movimenti che vadano dal basso verso l'alto

Preparate lo sciroppo ai frutti di bosco mettendo in un pentolino l'acqua, lo zucchero, i frutti di bosco e il succo di limone


Far cuocere fino a che lo zucchero non sarà completamente sciolto, quindi frullare il tutto con un mixer ad immersione

Bagnate i savoiardi nello sciroppo ottenuto e metterli come base del tiramisù

Ricoprire uno strato di crema e Cospargere con la metà dei frutti di bosco

Ricoprire ancora con uno strato di savoiardi imbevuti nello sciroppo e ricoprite con la restante crema

Terminate con i frutti di bosco, quindi mettete il tiramisù ai frutti di bosco in frigo per almeno un'ora prima di tagliarlo a quadrotti e servirlo

Raccolte di ricette

Ricettari con Tiramisu ai frutti di bosco

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Tiramisu ai frutti di bosco

  1. Misya
    Risposta di Misya 27 Agosto 2018 data commento 11:51 am

    @Anan Grazie a te!

  2. Utente
    Commento di Anna 18 Agosto 2018 data commento 10:04 am

    Complimenti !Ho fatto questo dolce già’ tre volte, oggi lo rifaccio perché’ è’ squisito,e’ piaciuto moltissimo a a tutti,grazie !

  3. Utente
    Commento di Lucia 15 Gennaio 2018 data commento 1:30 pm

    Ciao! Vorrei provare questa ricetta domenica..solo una precisazione:
    con gli 80 gr di frutti di bosco ci faccio lo sciroppo per inzuppare i savoiardi;
    i 300 gr sono per decorare gli strati del tiramisù.
    i 300gr li cuoci solo con un po’ di zucchero,
    gli 80 gr li cuoci anche con limone e poi li frulli,
    giusto?ho capito bene??

    grazie!!!
    (Saremo in 6…. con queste dosi c’è spazio anche per il bis?? )

  4. Misya
    Risposta di Misya 28 Agosto 2017 data commento 10:43 am

    @Cristina Grazie mille per l’affetto con cui mi segui!

  5. Utente
    Commento di Cristina 13 Agosto 2017 data commento 8:34 pm

    Ciao Mysia…il tuo blog è davvero fantastico!!!! Ormai vedo ogni tipo di ricetta da qui,e anche quelle che sembrano difficile lette qui diventano facilissime!!! Complimenti….

  6. Misya
    Risposta di Misya 17 Luglio 2017 data commento 9:31 am

    @Sabrina Io lo farei comunque con i savoiardi. Poi fammi sapere come sono venuti, idea carina quella di farli monoporzione!

  7. Utente
    Commento di Sabrina 15 Luglio 2017 data commento 12:22 pm

    Cara Misya faccio le tue ricette da una vita oramai, sempre chiarissima nelle tue spiegazioni, ora però mi serve un tuo consiglio: ho deciso di preparare questo dolce x la festa di laurea di mio fratello, lo farò in bicchierini monoporzione, mi consigli di mantenere i savoiardi imbevuti e sbriciolarli oppure optare x dei biscotti sbriciolati e poi alternarli con frutti di bosco e crema al mascarpone?? Grazie mille!!

  8. Misya
    Risposta di Misya 12 Febbraio 2016 data commento 6:26 pm

    @marianna Sì, immagino di sì. Attenzione solo alla quantità di zucchero, regolati a seconda della dolcezza dei mandarini

  9. Utente
    Commento di marianna 12 Febbraio 2016 data commento 11:13 am

    Ciao Flavia. Secondo te posso usare questa stessa ricetta (passo passo) utilizzando mandarini (biologici- del mio giardino) al posto dei frutti di bosco?

  10. Misya
    Risposta di Misya 14 Settembre 2015 data commento 9:46 am

    @bernadette Se ti piace, certo!

10 di 116 commenti visualizzati

Altre ricette di Dolci

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su