Crema ai frutti di bosco
La crema ai frutti di bosco è una preparazione vellutata e avvolgente dal fantastico colore viola, che varierà a seconda delle proporzioni dei frutti che utilizzerete. Ma la particolarità maggiore di questa crema non è il suo gusto, dolce e fresco allo stesso tempo, né il suo colore rosa-violaceo: no, il tratto più peculiare è che si tratta di una crema senza uova (un po' sulla falsariga della mia crema pasticcera senza uova).
Perfetta quindi per gli intolleranti o se semplicemente avevate in programma di fare un dolce ma avete dimenticato di comprarle ;-) Si tratta, inoltre, di una ricetta rapidissima da fare, quindi è davvero perfetta da preparare anche se avete ospiti che avvisano solo all'ultimo momento: preparate al volo la crema e la lasciate raffreddare mentre cucinate la cena, quindi la servite come dolce al cucchiaio a fine pasto, semplicemente accompagnata da biscottini! Fantastico, no? ;-)
- Preparazione: 5 min
- Cottura: 20 min
- Totale: 25 min

Come fare la crema ai frutti di bosco
Preparate innanzitutto il succo: mettete gli ingredienti in un pentolino, portate a bollore e fate cuocere per 10 minuti.
Filtrate con un colino a maglie strette, in modo da eliminare tutti i semini.
In un altro pentolino, sciogliete l'amido con il latte, quindi unite zucchero e succo e iniziate la cottura.
Portate ad ebollizione e continuate a cuocere fino a raggiungere la densità desiderata.
Trasferite la crema in una ciotola, coprite con pellicola e lasciate raffreddare.
La crema ai frutti di bosco è pronta: decoratela a piacere con frutta o biscottini e servitela in coppette monoporzione, o usatela per farcire torte e crostate.
ciao!! si può usare uesta crema per fare la cream tart magari mischiandola con la panna?? o è troppo morbida??
Ciao Misya! Come sempre una garanzia, crema buonissima!
Ho usato latte vegetale e frumina, mi trovo meglio che con la Maizena. Questa volta ho fatto il succo solo con mirtilli, ma vorrò usare questo metodo anche con altri tipi di frutta. Grazie!
@bianca sarebbero ottimi
Ciao Flavia, volendo usare la crema per fare una crostata può essere infornata, o va messa dopo?
Grazie ❤️
ciao!! ma se la usassi per farcire dei macarons al cacao?? 🙂 grazie!!
@marco direi che puoi provare si perchè no
Ciao! Vorrei utilizzare questa crema per farcire una torta di pan di Spagna al cacao. Non ho la possibilità di acquistare i frutti di bosco ma ho della marmellata! Credi che si possa fare qualcosa con un risultato simile?
@alessia ciao certo perchè no
Ciao Misya! È possibile preparare la crema la sera prima e farcirci poi la torta il giorno dopo?
@ålessia si