Caramello salato
Il caramello salato è la mia ultima dipendenza culinaria! Io adoro i contrasti di sapore, quì la la presenza del sale fa contrasto con la dolcezza dello zucchero caramellato creando un mix di sapore davvero unico. Se non lo avete mai assaggiato dovete assolutamente rimediare, sono certa che impazzirete proprio come me. Mettetelo a cucchiaiate suil gelato, utilizzatelo come topping per un cheesecake, unitelo all'impasto dei brownies o mangiatelo semplicemente a cucchiaiate come faccio io di solito.
Potete prepararne una piccola scorta, versarlo in vasetti sterilizzati e conservarlo per qualche settimana così da averne sempre un pò pronto all'occorrenza.
Ma veniamo al dunque,oggi vi spiego come fare il caramello salato così da utilizzarlo per la ricetta della crostata di Knam che ho sto per pubblicare, se provate la ricetta fatemi sapere :*.
-
Preparazione: 5 min
-
Cottura: 15 min
-
Totale: 20 min

Come fare il caramello salato
Mettete lo zucchero all'interno di una pentola dal fondo spesso, sul fuoco.
Fate scioglierlo a fiamma medio-bassa senza mai girarlo ma soltanto roteando la pentola.
Quando lo zucchero si sarà caramellato aggiungete la panna, precedentemente riscaldata, a filo.
Spostate dalla fiamma e continuate a mescolare.
Aggiungete poi il burro a tocchetti ed il sale.
Mescolate fin quando il burro non sarà completamente sciolto.
Travasate quindi il caramello in barattoli sterilizzati.
Lasciateli raffreddare prima di riporli in frigo.
Il vostro caramello salato è pronto.
Questo caramello é fantastico! L’ho accompagnato a un bel gelato alla vaniglia! Il risultato assicurato!
@gianni ciao caro, forse si io però non l’ho mai fatto ma se provi fammi sapere sono curiosa
BENE GREDO CHE AVIATE TANTA ESPERIENZA!1111.
Ciao , posso farti una domanda si può utilizzare questa salsa al caramello insieme a del cioccolato fuso e temperato per poi successivamente ricoprire delle mandorle e farle indurire..??
ciao @rosa, puoi utilizzare tranquillamente il caramello che hai già preparato, unica cosa dovrai stare attenta con le dosi, nel senso metti ad esempio la farina poco alla volta in modo tale da renderti conto se ne serve di più o di meno. Non sapendo la quantità di caramello non saprei dirti di più.. però fammi sapere 🙂
Ciao! Ho fatto il caramello salato ed è buonissimo e ora vorrei fare i biscotti ma non so che dosi utilizzare! Nella ricetta dei biscotti dovrei rifare il caramello ma ormai che ce l’ho vorrei usarlo!
Meraviglia! Mi è venuto perfetto. Come al solito Misya non delude mai! Grazie!
Ciao Misya, ho fatto più volte questo fantastico caramello per la fantastica torta Giulio di Knam ma non l’ho mai conservato. Due domande, quando lo si tira fuori dal frigo è già utilizzabile poiché resta fluido o va nuovamente scaldato? E la seconda domanda è, si può congelare?
Ottima ricetta, se lo rifaccio metto meno sale. Sapore squisito !!!
Ciao Mysia, ho provato diverse volte a fare questa ricetta, ma non riesco proprio, perché nel momento in cui metto il burro, il caramello si divide dal grasso diventando gommoso circondato da un grasso che sembra olio, più giro e più aumenta la parte oliosa. Non so se mi sono spiegata bene, mi puoi far capire dove sbaglio