Pan Brioche
Ricetta Pan Brioche di Flavia Imperatore del 01-06-2011 [Aggiornata il 25-07-2017]Il Pan Brioche è un pane morbidissimo e molto versatile adatto sia per la colazione ,dove potrete accompagnarlo con nutella, miele o marmellata, che per portarlo in tavola,in sostituzione del pane, accompagnandolo con formaggi e salumi. L'impasto che ho ottenuto con questa ricetta di pan brioche ( che è una mia variazione della ricetta che si trova sul ricettario bimby) è una favola, un pane soffice e che si scioglie in bocca. Questa volta sono stata impeccabile, impasto, lievitazione e cottura, tutto perfetto... che soddisfazione quando l'ho portato in tavola sotto gli occhi increduli di tutti che pensavo fosse un pane acquistato hihihihi Il panbrioche si conserva morbido anche un paio di giorni se chiuso in un sacchetto per alimenti, ma a casa mia è durato un paio d'ore ;)
Provate questa ricetta e ve ne innamorerete, ve lo garantisco!
- Ingredienti per 1 stampo da 30 cm:
preparazione: 20 min
cottura: 30 min
totale: 50 min


Come fare il Pan Brioche
Fare la fontana e al centro mettere il lievito sciolto nel latte appena intiepidito e le uova

Amalgamare gli ingredienti al centro della fontana quindi aggiungere il sale e il burro a tocchetti
Lavorare bene l'impasto fino ad ottenere un panetto morbido ed elastico
Far lievitare per 1 ora circa, fino a che l’impasto sarà raddoppiato di volume.
Formare con l'impasto un filoncino che andrete a mettere in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno.
Coprire e lasciare lievitare per 1 ora o fino a quando la cupola il pane uscirà dallo stampo.
Spennellare il pan brioche con 1 uovo sbattuto ed infornare in forno già caldo a 180°
Cuocere in forno a 180 °C per 25/30 minuti circa.
Lasciar raffreddare il pan brioche prima di sollevarlo dallo stampo e poggiarlo su un piatto da portata
Tagliare a fette spesse e servire per accompagnare formaggi e affettati o marmellata e nutella
@Francesca ciao, quanto lievito hai usato quindi? E per quanto tempo hai fatto lievitare? Grazie!
Buona ricetta ma ho dovuto utilizzare 600g di farina anziché 500 perché era terribilmente appiccicoso, forse per il tipo di farina (ho usato farina 0)
Proverò anche io a ridurre la dose di lievito prolungando la lievitazione (come faccio per il pane) 25g di lievito su 500-600g di farina sono troppi, conferiscobo un brutto sapore..
@francesca potresti provare si, poi fammi sapere.
Ciao Misya, vorrei provare questa ricetta riducendo la dose di lievito e aumentando il tempo di lievitazione perchè a casa non amiamo il retrogusto del lievito di birra.
Dici che si può fare?
Grazie
Buongiorno e complimenti per la passione che condividi con tutti noi.
Una domanda da “ignorante”: quando si spennella con un uovo sbattuto, si intende uovo intero o solo il tuorlo?
Grazie mille
Molto buono io ho fatto piccole palline disposte in cerchio
Ottima ricetta, lievitazione perfetta! Grazie !!!!
@laura ciao cara si certo perchè no. 🙂
Ciao Misya,
intanto complimenti per le tue ricette! Quelle che ho provato fino ad ora sono fantastiche!
Ora vorrei cimentarmi nel pan brioche: devo dire che ho provato diverse ricette ma nessuna mi ha soddisfatto: il risultato era sempre un pane piuttosto asciutto che seccava e induriva in poche ore…….
Per questa ricetta vorrei chiederti se si possono aggiungere le gocce di cioccolato all’impasto.
Grazie,
Laura
@Luigina Complimenti, devo provare anche io!