Taralli salati all’anice
I taralli salati all'anice sono dei salatini che ho visto qui e che non ho potuto fare a meno di replicare. La ricetta è piuttosto semplice e il risultato decisamente buono: i taralli sono croccanti il giusto, si conservano a lungo e sono perfetti come aperitivo o da sgranocchiare durante la giornata ;)
-
Preparazione: 25 min
-
Cottura: 30 min
-
Totale: 55 min + 8-10 ore di riposo

Come fare i taralli salati all'anice
Innanzitutto sciogliete il lievito nell'acqua appena intiepidita.
Mettete la farina a fontana in una ciotola, aggiungete semi di anice, acqua con lievito sciolto, vino e olio e iniziate a impastare, infine incorporate anche il sale e lavorate fino ad ottenere un panetto omogeneo.
Dividete l'impasto in 20-30 pezzi tutti uguali, ricavate dei cordoncini e intrecciateli come preferite per creare i vostri taralli.
Portate a ebollizione dell'acqua con 1 cucchiaio di olio e poco sale in una pentola capiente; quando bolle calateci dentro i taralli, scolandoli man mano che vengono a galla (come gli gnocchi).
Lasciateli asciugare per 6-8 ore su di un canovaccio pulito, coperti con un secondo canovaccio.
Quando saranno ben asciutti disponeteli sulla teglia rivestita di carta forno e cuocete per circa 25-30 minuti o fino a doratura in forno ventilato preriscaldato a 200°C.
I taralli salati all'anice sono pronti, lasciateli raffreddare completamente prima di servirli.
Visto questa ricetta…e un po di tempo che faccio questi biscotti…ma non vengono bene…provato in tanti modi diversi..ma ho quando duri..o quando morbidi…non sono mai come comprati originali….
@mireille croccantini
Alla fine del procedimento i taralli rimarranno morbidi o croccanti?
Grazie