La torta di castagne di oggi è nata dall'unione di ben 3 ricette, infatti ho preso spunto da una torta al cacao, una torta fatta unicamente con la farina di castagne e un ciambellone soffice autunnale :) Se amate i dolci con castagne vi consiglio di provarla: soffice, alta e saporita, si prepara con la farina di castagne, un po' di cacao, miele ed una pioggia sottile di zucchero a velo! Anche la mia piccola è rimasta conquistata dal gusto di questo dolce e ha così avuto la merenda a scuola assicurata per un paio di giorni.
Eh si, perchè la torta di castagne, se tenuta sotto una campana di vetro, si mantiene soffice e fragrante per diversi giorni ;)
-
Preparazione: 20 min
-
Cottura: 40 min
-
Totale: 1 ora

Come fare la torta di castagne
Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Incorporate poi il miele e l'olio a filo e continuare a montare.
Dopo aver setacciato farina, cacao e lievito, aggiungete anch'essi all'impasto.
In ultimo mettete il latte e mescolate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Versate il tutto all'interno di uno stampo rivestito di carta forno e cuocete il dolce a 170 °C per 40 minuti.
Spolverizzate di zucchero a velo e servire la vostra torta di castagne.
Dolce buonissimo e molto soffice. L’ho già fatta diverse volte ed è sempre venuta benissimo! Grazie.
Va aggiunta un altro tipo di farina altrimenti non lievita
La torta è davvero buonissima, soffice ma umida. Nonostante abbia deciso di non mettere olio e di sostituirlo con la stessa quantità (100ml) di succo e il latte ho usato quello di soia Granarolo. Non ho messo il cacao perché non può mangiarlo e ho messo la stessa quantità di fecola.
È uscita davvero buonissima.
Ho usato le stesse dosi della tua favolosa ricetta , ho solo modificato un po’ gli ingredienti perché la mia amica è celiaca e intollerante alle proteine del latte. Se può essere utile per qualcuno… una torta semplice ma gustosa !! Grazie per le tue ricette sempre infallibili
grazie del commento @chiara sono felice ti sia piaciuta la ricetta 🙂
Ottima torta: morbida e profumatissima!
fatta davvero buonissima…….io in realta’ l’impasto l’ho messo nei pirottini…venuti benissimo…l’ho cotti circa 25 minuti…..non avevo mai provato ad utilizzare la farina di castagne nei dolci….una bella scoperta.
@sabri dai uno sguardo qui, https://www.misya.info/guide/forno-statico-o-ventilato-quale-scegliere
Scusate, 170 gradi in forno statico o in forno ventilato? Grazie!
@beatrice ecco a te, https://www.misya.info/guide/come-fare-le-proporzioni-tra-dosi-e-stampi
Per una tortiera da 18? Quanto devo diminuire le dosi?