La cottura a bagnomaria è un sistema indiretto che permette di cuocere, riscaldare o raffreddare gli alimenti, con maggior controllo. Seppur ci siano diversi pareri discordanti sembrerebbe che questa tecnica sia stata scoperta, in fase di esperimenti, da una delle
Il tacchino (turkey in inglese) è un grande uccello, proveniente dall’America settentrionale e centrale, che trascorre la maggior parte del tempo sul terreno. A causa delle sue grandi dimensioni non è in grado di volare, si alza in volo infatti
Ricche di vitamina C e fibre, utili per il cuore e contro il colesterolo cattivo presente nel sangue, le fave sono un ottimo legume. I verdi semi commestibili sono racchiusi in un lungo baccello verde chiaro che, a differenza dei
Le puntarelle sono i germogli teneri della cicoria catalogna, diffuse maggiormente in Campania e Lazio. Si presentano con un cespo compatto di cime e foglie di colore verde che s’intensifica man mano che si arriva alla loro punta . Ricche
I moscardini sono dei piccoli molluschi molto simili ai polpi ed infatti per questo vengono anche detti “polpi di sabbia”. A differenza di questi però hanno gli occhi più sporgenti, una sola fila di ventose nei tentacoli e delle dimensioni
La cicoria comune, o selvatica, è una pianta molto apprezzata e presente sulle tavole degli italiani. Si tratta di un alimento che ormai è possibile trovare durante tutto l’anno, utilizzato già in antichità. Il consumo di cicoria è consigliato principalmente
Durante le feste di Pasqua, in Italia, la carne di agnello è il piatto più gustoso che per tradizione si porta in tavola. Risulta più difficile invece trovare una ricetta a base di agnello durante il resto dell’anno, a differenza
Gli Hamburger sono una preparazione a base di carne, popolare e diffuso quanto la pizza. Associato principalmente al cibo dei fast food, quei posti frenetici in cui consumi rapidamente il tuo pasto e quasi scappi via, l’hamburger oggi lo si
Noto anche come maccarello o lacerto, lo sgombro è un alimento a dir poco eccezionale dal punto di vista nutrizionale, come tutti gli altri appartenenti alla famiglia del pesce azzurro: la presenza di grassi positivi (acidi grassi polinsaturi), come i
Le bietole, o biete, sono un magnifico ortaggio dalla foglia verde, presenti sul mercato durante tutto il periodo dell’anno grazie alla disponibilità delle sue tante varietà. Ricche di acido folico, vitamine e sali minerali, le bietole sono molto apprezzate per