Gli spaghetti aglio olio e peperoncino sono un primo piatto povero della tradizione culinaria italiana, una delle prime pietanze che si impara a cucinare poichè la ricetta è semplice e veloce ed il risultato è assicurato.
La ricetta che vi propongo oggi è spaghetti alla caprese, una ricetta semplice e veloce adatta per una bella cena estiva. Avete presente no, l’insalata caprese fatta con pomodori e mozzarella? Bene, questa è la declinazione della ricetta in formato primo piatto, provatela e ve ne innamorerete.
Gli spaghetti alla carrettiera sono una ricetta povera, nata nel sud Italia, più precisamente in Sicilia, e diffusasi prima in tutte le regioni meridionali e ormai entrata di diritto nella tradizione gastronomica italiana.
Gli spaghetti alla puttanesca sono un primo piatto tipico della cucina napoletana,un primo piatto di semplice preparazione, ma molto saporito. Il condimento viene preparato con pomodoro,olive nere e capperi e, in alcune versioni, anche con l'aggiunta di acciuga.
Gli spaghetti ubriachi mi hanno stuzzicata per il loro nome. Sono una ricetta facile e veloce che prima o poi va provata nella vita! Grazie al vino questi spaghetti si colorano di viola scuro e prendono il buon sapore del vino con il quale li prepariamo.
Gli spaghetti con le vongole, anche conosciuti a Napoli come "spaghetti a vongole", sono un classico della cucina napoletana. A Napoli ci sono diversi modi per preparare questa ricetta: il sugo può essere cucinato in bianco o con l'aggiunta di qualche pomodorino.
Gli spaghetti alla carbonara sono un piatto tipico della cucina laziale, in particolare di quella romana, preparato in maniera rapida cuocendo la pasta al dente e spostandola successivamente in padella con guanciale rosolato, uova, pepe e pecorino.