Cheesecake al caramello
Il cheesecake al caramello è l'ultimo esperimento dolce, preparato prettamente per mia sorella e mio cognato che adorano il caramello ed i miei cheesecake e visto che non è avanzata nemmeno una briciolina per il giorno dopo, direi che ho fatto centro anche questa volta.
Oggi mi sento davvero rigenerata, ho trascorso un belissimo weekend tra passeggiate nei boschi, aria pulita, buona cucina e ottima compagnia, cosa desiderare di più ;)
Metteteci poi che durante una passeggiata nei boschi, dopo aver giocato con gattini e cani, visto i cavalli, una lepre e tante farfalle, abbiamo avvistato un cervo in libertà e ho potuto spiegare ad Elisa come vivono gli animali all'aperto, cosa mangiano e quanto sono "delicati" e capirete oggi come sono felice :)
Oggi si riprende la routine chiusa tra quattro mura bianche e con le luci al neon in attesa delle vacanze e visto che è tardi ed ho molto da fare, devo tagliare corto e lasciarvi alla ricetta del cheesecake al caramello, vi saluto e vi invito a provare la ricetta, un bacino ed a più tardi
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 20 min
- Totale: 1 ora

Come fare il cheesecake al caramello
Mescolate per far amalgamare bene il tutto e poi versate il tutto in uno stampo a cerniera




Aggiungete al composto e mescolate.

Montate la panna ed incorporatela al composto.
Riprendete ora lo stampo e Versate la crema al suo interno. Livellate la superficie e mettete in frigo a rassodare per almeno 3 ore.
Preparate ora la salsa alcaramello. Mettete in una casseruola lo zucchero e l'cqua.
Cuocere a fuoco vivo mescolando di continuo con un cucchiaio di legno.
Non appena lo zucchero inizia a cristallizzarsi, abbassare la fiamma e continuare a mescolare
Continuate a mescolare fino a quando lo zucchero non sarà perfettamente caramellato.
Quindi spegnere il fuoco e aggiungere al caramello ottenuto la panna tiepida versata a filo.
Mescolare con un cucchiaio di legno, lasciate raffreddare
Riprendete ora il cheesecake e guarnitelo con la salsa al caramello versandola a filo su tutta la superficie.
Togliere il Cheesecake al caramello dallo stampo e servire
@monica quella fresca
Buonasera, la panna nell’impasto è sempre panna fresca o va bene anche la panna zuccherata tipo Hoplà per intenderci…grazie
@Laura Dopo 3 ore, passaggio 7 😉
Ciao…volevo sapere se il caramello va messo sulla torta passare le 3 ore o appena fatta??
@Claudia Grazie mille per l’affetto con cui mi segui.
Semplicemente spettacolare,adoro le tue ricette 😍😍
@Marta Volendo puoi anche lasciareSì puoi aumentare un po’ le dosi di panna e formaggio! Lagar agar non l’ho mai usato, non saprei dirti le dosi giuste, mi raccomando poi fammi sapere!
ciao Misya, volendo eliminare il latte condensato cosa mi consigli? aumentare le dosi di Philadelphia e panna? inoltre, essendo vegetariana, vorrei usare l’agar agar al posto della gelatina…qualche consiglio sulle proporzioni? grazie mille e complimenti per il sito!
@Silvia Secondo me dovevi tenerla un po’ di più sul fuoco 😉
ciao Misya, ho fatto questa cheescake, buonissima, ma la salsa mi è rimasta un po’ troppo liquiderai 🙁 quando tagliavo la fetta la salsa colava sul lato.
Secondo te se mettessi nella salsa, dopo aver messo la panna, anche un foglio di gelatina ammorbidito dici che resterebbe più “compatta” e meno liquidosa?
Il sapore confermo che è una cosa pazzesca!!!!!!!!!!!!! 🙂