Ciambella marmorizzata
La ciambella marmorizzata è il dolce ideale per la colazione, un torta soffice, leggera e che richiede l'utilizzo di pochi ingredienti, pur essendo un dolce semplice, ci ho messo un po' a trovare la ricetta perfetta per fare la ciambella marmorizzata come piace a me.
Le ciambelle per la colazione devono avere dei requisiti fondamentali, devono essere veloci da fare, con pochi grassi, soffici fuori e umide all'interno e finalmente con questa ricetta ho ottenuto il risultato che volevo ;) Se ancora non avete fatto colazione e volete preparare qualcosa con le vostre manine o se siete alla ricerca della ricetta della ciambella marmorizzata per preparare la merenda per i vostri bimbi, questa è la ricetta che fa per voi, provatela e fatemi sapere se vi è piaciuta. Baci a chi passa di qui e buona domenica ;*
- Ingredienti per uno stampo da 24
-
Preparazione: 15 min
-
Cottura: 40 min
-
Totale: 55 min

Come fare il ciambellone marmorizzato
In una ciotola montate le uova con lo zucchero fino a farle diventare spumose.
Aggiungere l'olio e il latte.
Aggiungere la farina ed infine il lievito.
Imburrare uno stampo per ciambelle e versarvi i 3/4 del composto.
Nel rimanente composto mettere due cucchiai di cacao amaro, mescolare bene.
aggiungere ora l'impasto al cacao su quello bianco.
Infornate il ciambellone in forno già caldo a 180°C e cuocete per 40 minuti circa.
lasciate intiepidire, capovolgete su un piatto, tagliate a fette e servite.
Buonissima ciambella marmorizzata
Ottima
Troppo zucchero e troppo latte, l’impasto risulta esageratamente liquido, di conseguenza per cuocerlo bene bisogna tenerlo troppo tempo nel forno, diventa gommoso. Tentato 3 volte, non lo rifarò.
Abbiamo eseguito attentamente la ricetta con le quantità di ingredienti indicati.
Il risultato è stato soffice e buono, consigliamo di provarla.
L’impasto sembra un po’ liquido, ma una volta cotta è buonissima 😋
Ho dovuto aggiungere altra farina perché l’impasto risulta troppo liquido…
@andrea tesoro, la fase olio e latte è nel secondo passaggio.
E’ sia scritto che nelle foto.
un saluto caloroso
Nella spiegazione hai mancato il passaggio dell’olio e del latte……..siamo sicuri che l’impasto deve essere così liquido?
@marika sicura di aver seguito bene la ricetta?
L’impatto è uscito molto liquido rispetto al solito è normale?