Corona alla Nutella
Ricetta Corona alla Nutella di Flavia Imperatore del 04-09-2009 [Aggiornata il 29-08-2018]Per iniziare bene la settimana, stamattina vi posto la ricetta di un dolce che ho preparato la settimana scorsa: la corona di cioccolato con la Nutella. Esistono numerosi varianti per il ripieno di questa ricetta: ricotta e cioccolato, Nutella, crema, ecc... io ho fatto quella del libro con le scaglie di cioccolato, aggiungendo però uno strato di Nutella. L'impasto risulta una specie di frolla esterna ma con il cuore morbido tipo brioche, è davvero particolare, provatela ;)
- Ingredienti per uno stampo da 26 cm:
preparazione: 30 min
cottura: 30 min
totale: 1 ora

Come fare la Corona alla Nutella
In un'ampia terrina disponete la farina e lo zucchero con al centro il burro tagliato a tocchetti.
Amalgamate il burro con la punta delle dita fino a formare un impasto granuloso.
Aggiungete ora le uova, la vaniglia e il lievito.
Iniziate a lavorare l'impasto aggiungendo man mano il latte.
Lavorate l'impasto fino a formare un panetto omogeneo.
Stendete su una spianatoia infarinata una sfoglia di pasta rettangolare alta 3 mm circa
Spalmate uno strato di Nutella e aggiungete il cioccolato a scagliette.
Arrotolate l'impasto a mo' di salame.
Con un coltello a lama liscia tagliate delle fette di circa 2 cm di spessore.
Foderate uno stampo a cerniera da 26 cm con della carta forno e disponete le fette di impasto a corona, sovrapponendole leggermente le une alle altre.
Spennellate la corona di Nutella con del latte, spolverizzate con lo zucchero, infornate in forno già caldo a 180°C e cuocete per 30 minuti.
Trasferite la corona di nutella su un piatto da portata e lasciatela intiepidire. Quindi cospargetela di zucchero a velo e servitela.
Deliziosa come ricetta!!😋😊
@Annamaria Mi fa molto piacere, grazie per il messaggio!
È la seconda volta che la faccio,con ottimi risultati.Grazie
@Giorgia Infatti è proprio come una frolla 😉
Deliziosa!!! L’ho farcita con nutella, gocce di cioccolato fondente e arancia candita… croccante fuori e morbida dentro! Da rifare quanto prima. Consiglio a chi ha avuto problemi di pasta appiccicosa, e ha dovuto aggiungere farina per lavorarla, di trattare questa pasta come una pasta frolla normale, quindi usate il burro freddo e impastate velocemente per non far riscaldare l’impasto! A me è venuto un impasto morbido e perfetto da stendere. Provatela!
@J&P Sono curiosa di sapere che versioni provi (marmellata, crema, con frutta…) 🙂
Fatta!!! Non pensavo fosse così SQUISITA!!!!
E poi è persino BELLISSIMA!
La prossima volta proverò a cambiare il ripieno…
Corretto, sorry 😉
Ma dopo anni che la faccio ora mi accorgo che di burro sta scritto 750 gr!!!!
Io penso che sia sbagliato…ce ne ho sempre messo 75!!!
Cosa faccio ora????
Ciao misya, volevo sapere se la corona di nutella viene biscottata o morbida e se è necessario aggiungere il lievito, visto che non deve crescere. Grazie mille.