La focaccia al miele è una delizia perfetta per una merenda, uno spuntino veloce o anche come antipasto. Arricchita dal sapore del miele e dal croccante delle nocciole, questa focaccia è ideale per accompagnare salumi e formaggi, soprattutto quelli freschi di capra, rendendola perfetta per un aperitivo o una cena a buffet. Per questa ricetta raccomanderei l'utilizzo di un miele dal gusto delicato, come quello di acacia, di tiglio o di sulla. Direi che questa ricetta merita di essere apprezzata, provatela e scoprirete quanto può essere versatile e gustosa!
-
Preparazione: 20 min
-
Cottura: 40 min
-
Totale: 1 ora + 1 ora di riposo

Come fare la focaccia al miele
Preparate tutti gli ingredienti, tritando grossolanamente le nocciole.
Unite in una ciotola farina, sale, origano e lievito e mescolate.
Aggiungete anche il miele, poi iniziate a incorporare l'acqua poco per volta, lavorando fino ad ottenere un impasto liscio.
Infine completate con le nocciole, coprite la ciotola con un canovaccio pulito e lasciate lievitare per almeno 1 ora in un posto caldo.
Trasferite l'impasto su di una teglia rivestita di carta forno, leggermente unta di olio.
Aggiungete un filo d'olio e un po' di sale grosso sulla superficie della focaccia, quindi cuocete per circa 30-40 minuti (o fino a doratura) in forno ventilato preriscaldato a 190°C.
La focaccia al miele è pronta, servitela ancora calda.