Focaccia senza glutine

vota 5 /5 VOTA
Ricetta Focaccia senza glutine del 15-05-2019

La focaccia senza glutine è, dopo il pane che pubblicai qualche tempo fa, il mio secondo esperimento con i lievitati senza glutine. Come ricorderete, in quel caso avevo sudato freddo per cercare la ricetta giusta, in quanto mi uscivano sempre impasti stranissimi. Ma evidentemente fare tutta quella pratica mi è servito, perché in effetti questa nuova ricettina mi è riuscita al primo colpo! Non solo, ma il risultato è stato davvero strabiliante!! Potete vederlo da voi nell'ultima foto del post: sono riuscita ad ottenere una bellissima alveolatura regolare, non sapete quanta soddisfazione nel vedere quella soffice mollica, quando ho tagliato la prima fetta ;-)
Amici celiaci, se avete difficoltà a trovare del pane pizza senza glutine nei panifici, provate questa ricettina e poi mi direte! Ah, un ultimo tip: potete usare questa ricetta anche come base per la pizza, scommetto che verrà buonissima!

  • Dosi per 1 stampo da 26-28 cm
  • tempi di preparazione Preparazione: 20 min
  • tempi di cottura Cottura: 20 min
  • tempo totale Totale: 40 min + 3 ore di lievitazione
Focaccia senza glutine
Focaccia senza glutine
Procedimento

Come fare la focaccia senza glutine

 

Sciogliete lievito e zucchero nell'acqua a temperatura ambiente.
Mettete la farina a fontana in una ciotola e versate al centro l'acqua con lievito.
Iniziate a mescolare, quindi incorporate anche sale e olio e continuate ad amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo.

L'impasto che otterrete sarà abbastanza liquido.
Coprite la ciotola con un canovaccio pulito e lasciate lievitare per 2 ore (o fino al raddoppio) nel forno spento.

Spennellate di olio uno stampo antiaderente, versateci dentro l'impasto (che dopo la lievitazione sarà ancora più morbido), spennellate con un'emulsione di acqua e olio, cospargete di sale grosso e rosmarino e fate riposare ancora per 1 oretta.
Cuocete quindi a 230-240°C per circa 20 minuti in forno ventilato già caldo.

La focaccia senza glutine è pronta: fatela almeno intiepidire prima di tagliarla a fette e servirla.

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Focaccia senza glutine

  1. Misya
    Risposta di Misya 20 Marzo 2023 data commento 11:15 am
  2. Utente
    Commento di Valentina 18 Marzo 2023 data commento 3:06 pm

    Il lievito si può usare secco e se si quanti grammi?

  3. Misya
    Risposta di Misya 5 Novembre 2020 data commento 11:19 am

    @tamara ciao non ci ho mai provato ma perchè no, anzi nel caso fammi sapere sono curiosa

  4. Utente
    Commento di Tamara 3 Novembre 2020 data commento 8:21 pm

    @Misya d
    Ma davvero? Io uso sempre quello pan degli angeli disidratato proprio perché mi hanno detto che il cubetto fresco ha il glutine..

  5. Utente
    Commento di Tamara 3 Novembre 2020 data commento 7:34 pm

    Ciao misya io ho un bambino celiaco scoperto da poco cerco di aiutarmi con il bimby a far qualche impasto per polpette piuttosto che pizza bianca appunto.. Questo impasto andrebbe bene anche per il bimby? Se riesci a rispondermi domani la proverò subito

  6. Utente
    Commento di Romina 25 Luglio 2020 data commento 12:46 am

    Fatta oggi, buonissima

  7. Utente
    Commento di Roberta 19 Giugno 2020 data commento 1:01 pm

    Ottima

  8. Misya
    Risposta di Misya 18 Giugno 2020 data commento 9:22 am

    @simonetta io uso Caputo Fioreglut

  9. Utente
    Commento di Simonetta 18 Giugno 2020 data commento 7:55 am

    Quale farina senza glutine?

  10. Utente
    Commento di Giulia 26 Aprile 2020 data commento 8:59 pm

    Carissima Misya ti seguo e riproduci le tue ricette da tanto e mi sono sempre trovata benissimo. Anche questa volta riuscitissima: focaccia morbida e saporita, la rifarò sicuramente!

10 di 22 commenti visualizzati

Altre ricette di Focacce

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su