Foresta nera fredda

vota 5 /5 VOTA
Ricetta Foresta nera fredda del 16-06-2025

La foresta nera fredda è la versione estiva e senza cottura della celebre torta Foresta Nera (o della crostata foresta nera, se preferite). Il principio di base è quello della crostata senza cottura che ho pubblicato tempo fa, per offrirvi un dolce goloso senza dover accendere il forno. Perfetta per le giornate calde, questa torta combina una base croccante di biscotti al cioccolato con una cremosa ganache al cioccolato fondente, il tutto completato da una deliziosa copertura di ciliegie e panna montata. Ideale, insomma, per chi ama la Foresta Nera tradizionale ma cerca una versione più fresca e leggera ;)
PS: io ne ho fatto una versione vegana come nella ricetta che ho visto online, ma voi potete usare biscotti, burro e panna normali, se preferite ;)

  • Dosi per 1 stampo a cerniera da 22 cm
  • tempi di preparazione Preparazione: 45 min
  • tempo totale Totale: 45 min + 2-3 ore in frigo
Foresta nera fredda
Foresta nera fredda
Procedimento

Come fare la foresta nera fredda

 

Innanzitutto sciogliete la margarina, poi incorporatela ai biscotti dopo averli frullati finemente con un mixer.

Versate il composto sul fondo dello stampo rivestito di carta forno, quindi compattatelo bene con il dorso di un cucchiaio (o con le mani), cercando di creare uno strato uniforme sia sul fondo che sui bordi (basta salire di 2-3 cm lungo i bordi).
Lasciate riposare in frigorifero.

Nel frattempo lavate e denocciolate le ciliegie, se non l'avete ancora fatto, e unite in una ciotolina zucchero e maizena.

Iniziate a scaldare le ciliegie in una padella antiaderente (va bene anche un pentolino), poi incorporate prima il mix di zucchero e poi anche l'acqua, cuocendo poi a fiamma medio-bassa per circa 10-15 minuti o fin quando le ciliegie non si saranno ammorbidite e non si sarà formata una salsina sul fondo, a questo punto lasciate raffreddare.

Occupatevi ora della ganache: tritate grossolanamente il cioccolato e scaldate il latte di cocco, unite il cioccolato al latte e mescolate fino a farlo sciogliere.

Riprendete il guscio di biscotti dal frigo e versateci dentro la ganache creando uno strato uniforme, poi lasciate nuovamente solidificare in frigo per almeno 30 minuti.

Ora potete finalmente assemblare la crostata: riprendete la base dal frigo, createci sopra uno strato con la panna montata, poi unite al centro le ciliegie.

La foresta nera fredda è pronta, non vi resta che servirla.

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Foresta nera fredda

Commenta per primo

10 di 0 commenti visualizzati

Altre ricette di Dolci

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su