Marmellata di pesche bimby
Tra le varie ricette da poter preparare con il Bimby, le marmellate sono una delle cose che più mi piace fare. Se anche voi siete soliti utilizzare il Bimby per fare delle marmellate, nella vostra dispensa non può certo mancare una delle marmellate più classiche che ci sia, quella di pesche. Con questa ricetta potrete preparare un'ottima marmellata di pesche con il vostro Bimby.
- Ingredienti per 3 vasetti di marmellata
-
Preparazione: 10 min
-
Cottura: 50 min
-
Totale: 1 ora

Come fare la marmellata di pesche con il bimby
Lavate e sbucciate le pesche, eliminate il nocciolo, tagliatele a tocchetti e mettetele nel boccale.
Lavorate per 2 minuti a vel. 3.
Aggiungete lo zucchero e il succo di limone e cuocete per 45 min. a 90°, vel. 1 con funzione antioraria.
Poi, a seconda della consistenza che preferite, cuocete ancora per 5-10 min. con temp. Varoma e vel 1, sempre con funzione antioraria.
Mettete quindi la marmellata in un vasetto di vetro sterilizzato, chiudete bene il coperchio e capovolgete il vasetto.
Lasciate raffreddare i vasetti capovolti.
Potete conservare i vasetti di marmellata, ben chiusi, in dispensa fino ad un massimo di 12 mesi. Appena aperti, conservateli in frigo: la marmellata va consumata entro 2-3 settimane.
Buonissima!!! Stasera la rifaccio, mio marito ha quasi finito il primo vasetto 😁
Grazie!!!
Io ho messo metà zucchero ed ho aggiunto 5 minuti a 100° vel 3 antiorario
@Giuseppe Con i passaggi che ho indicato qui sopra non ho avuto problemi nella realizzazione. 🙂
@Adaline la temperatura deve essere impostata a 110 gradi altrimenti la pectina non agisce. Deve bollire la marmellata per addensarsi fidati
@adaline ciao strano perche è super collaudata, fammi sapere poi.
Fatta ma troppo liquida, l’ho fatta andare 20 minuti in più ma il risultato scadente. Spero almeno che sia buona 🤔
Ottima grazie
Ottima marmellata di pesche grazie mille
@Roby
Perché con l’aggiunta di zucchero, la confettura diventa una sostanza con un PH elevato, acido e diventa si conseguenza un ambiente ostile alla formazione del botulino. Poi pasta disinfettare prima i vasetti tramite bollitura per almeno 10 minuti
@Vanessa Io le ho pesate con il nocciolo!