Paccheri con crema di melanzane e gamberi
Ricetta Paccheri con crema di melanzane e gamberi di Flavia Imperatore del 28-08-2018 [Aggiornata il 30-09-2018]I paccheri con crema di melanzane e gamberi sono il mio primo piatto di oggi per voi! Grazie all'unione di una saporitissima crema di melanzane alle code di gamberi, questo semplice piatto diventa qualcosa di eccezionale col quale conquistare il palato dei vostri commensali. L'idea mi è venuta mentre ero ospite sulla terrazza del ristorante La Pergola di Roma, in occasione della premiazione dei migliori ristoranti con pizzeria al mondo. Tra le varie portate proposte dallo chef Heinz, c'erano dei sedanini integrali con crema di melanzane e gamberi che mi erano piaciuti in maniera particolare, così, una volta a casa, ho cercato di rielaborare (in maniera casalinga s'intende) la ricetta appena assaggiata :P
La ricetta è facile da seguire e neanche particolarmente lunga, procuratevi quindi delle ottime melanzane, dei gamberi ed un frullatore ad immersione, i vostri paccheri saranno pronti in poche mosse!
preparazione: 20 min
cottura: 30 min
totale: 50 min

Come fare i paccheri con crema di melanzane e gamberi
Lavate le melanzane, privatele della buccia e tagliatele a tocchetti di uguale dimensione.
Rosolate quindi i dadini di melanzana in una casseruola con l'olio.
Aggiungete quindi la passata di pomodoro, sale, pepe e basilico.
Amalgamate e fate cuocere per circa 20 minuti.
In una padella a parte rosolate i gamberi in un po' di olio.
Aggiungete sale e pepe e spegnete la fiamma.
Frullate il composto di melanzane in un mixer, ottenendo così una crema densa.
A questo punto tostate, alcuni minuti, il pangrattato in padella con un po' d'olio.
Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata e scolatela al dente.
Conditela con la crema di melanzane aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura.
Aggiungete il pangrattato sui piatti, quindi servite i vostri paccheri con crema di melanzane e gamberi.
Ho appena provato questa ricetta! Davvero buonissima e gustosta. Grazie 🤗
da provare 🙂
@Veronica Queste sì che sono soddisfazoni!
Fatta ieri a pranzo. Da leccarsi i baffi 🙂 e anche mia figlia di 3 anni, che ama la pasta fatta in ogni modo, ha gradito molto!
@Ernesto Se preferisci puoi amalgamarli.
@Annin Sono contentissima che ti sia piaciuta, ma il merito è tutto tuo!
Ma allora I gamberi non sono amalgamati con la salsa di melanzane
Ciao cara! Ho provato ieri questa bella ricettina, che dire…
Mi è piaciuta un sacco per di più è riuscita alla perfezione grazie a te! Come sempre sei una garanzia!!! Ti abbraccio!!
@Vale Sì, li ho cotti a parte e poi li ho aggiunti alla pasta, mettendo tutto inseiem in padella si rischia che vengano troppo cotti.
I gamberi li appoggi sopra solo dopo l impiattamento…?..non è specificato…. 🤷♀️